Domenica, 23 Febbraio 2025

E' stato risolto un problema che rischiava di mettere in ginocchio ancora di più le aziende zootecniche della Basilicata, già vessate da crisi legate all'aumento dei costi e alla siccità.

Modificare la normativa regionale che per le zone non vulnerabili prevede il divieto di spandimento di concimi azotati e liquami zootecnici digestati nel periodo che va dal 1 novembre al 15 febbraio. E' l'appello rivolto dalla Coldiretti Basilicata e dall'Associazione regionale allevatori alla Regione Basilicata.

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019