Sabato, 05 Aprile 2025

Di cosa parliamo, quando parliamo di Teatro dei Calanchi? Parliamo di un luogo suggestivo come pochi, parliamo della possibilità di viverlo in modo estremamente immersivo e non da fugaci turisti di passaggio; parliamo di un luogo che ha inscritta in sé l’antica regola dell’ospitalità, a cui riesce a tenere fede oltre le impervietà orografiche e climatiche.

La Regione Basilicata, dovendo perseguire gli obiettivi previsti dalla DGR 593/2023 e nello specifico quelli del progetto “Piano di controllo della Nutria (Myocastor coypus) Costa Ionica Lucana e fiumi principali”, ha stipulato con l'Associazione NaturOffice APS una convenzione per lo svolgimento delle attività operative del progetto approvato con D.G.R. n. 593 del 25/09/2023.

Il gigante d’argilla si è risvegliato dal lungo sonno, le aride balze sono pronte a riflettere il bagliore della luna e la luminescenza delle stelle che, come in una danza ritmata, irradiano i profondi solchi generati nella terra madre tracciando la rotta che ci condurrà a una nuova, irripetibile esperienza.

Post Gallery

Celebrata con una grande festa la vittoria della Pol CS Pisticci. Foto

Ad Assisi la 17^ edizione del convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura

Crisi idrica: per la Coldiretti Basilicata serve chiarezza, non strumentalizzazioni

Non rispondere alle interrogazioni: una prassi che limita la democrazia e ostacola il dovere di controllo

Open day di Italia Ortofrutta nell’ambito dell’iniziativa “Ortofrutta Experience”

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro