
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
E' in programma domenica 23 marzo 2025 alle ore 10 a Cancellara (Pz) presso il Convento SS Annunziata in Largo Monastero l'Assemblea regionale di Ente Pro Loco Basilicata Aps, l'organismo di rappresentanza, coordinamento ed assistenza delle Pro Loco, riconosciuto dalla Regione Basilicata e dall'Apt Basilicata, iscritto all'Albo della legge regionale 7 del 2008 e al Runts - registro unico nazionale terzo settore.
Nella sala riunioni dell'Associazione Enotria Felix e "Centro Studi Gymnasium" a Pisticci consegnato l'Attestato del Marchio di Qualità Epli Carta Nazionale Palii, Cortei e Rievocazioni Storiche a "La Taccariata" rievocazione storica pisticcese giunta alla nona edizione.
Dopo il successo del progetto di Servizio Civile Digitale da poco concluso presso le sedi Pro Loco associate all'Ente Pro Loco Basilicata Aps di Barile, Brindisi Montagna, Campomaggiore, Marconia, Pisticci e Rivello, è stato pubblicato il bando nazionale di Servizio Civile Universale con due progetti di Promozione Italia con la Rete associativa di Terzo Settore Ente Pro Loco Italiane Aps.
Con una lettera a firma del Presidente nazionale Ente Pro Loco Italiane Pasquale Ciurleo e del Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Rocco Franciosa inviata a tutti i dirigenti scolastici d'Italia e della Basilicata si è dato avvio al Concorso nazionale Eplibriamoci.
Offerto il primo luglio dalla Rete Associativa Terzo Settore EPLI - Ente Pro Loco Italiane guidata dal Presidente Nazionale Ciurleo Pasquale e dal Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Rocco Franciosa per il tramite del Presidente dell' Associazione Maria Santissima della Bruna Bruno Caiella un dipinto alla Madonna della Bruna realizzato dall’artista pisticcese Maria Teresa Romeo in arte Oemor alla presenza delle Autorità civili e militari lucane e consegnato a S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera - Irsina e Vescovo di Tricarico.