Lunedì, 24 Febbraio 2025

“Cresce il rischio di indigenza in provincia di Matera che segue il trend nazionale, la situazione a gran rischio si complica e si continua a girarsi intorno. Impoverimento e degrado che sta investendo il territorio, sono solo alcuni degli aspetti che più spiccano nell’ampio di una ricerca Ugl, il suono di un campanello d’allarme che và analizzato attentamente che si nasconde un lato sociale preoccupante”.

“Nel 2021, nei soli centri di ascolto e servizi informatizzati, le persone incontrate e supportate sono state 227.566 persone.

"In Basilicata, così come espresso tra l'altro, nel rapporto Caritas, sono migliaia i corregionali che accedono ad azioni di sostegno alla povertà alimentare e che nello stesso rapporto tali richieste di aiuto sono incrementate di oltre il 30% nell'ultimissimo periodo. In regione i numeri ufficiali parlano di circa una famiglia su quattro che vive in condizione di povertà.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca