Giovedì, 10 Aprile 2025

Il Futsal Senise riparte da mister Masiello

Venerdì, 04 Agosto 2023

La stagione del Futsal Senise riparte dal condottiero, dall’uomo di due grandissime salvezze, coach Nicola Masiello che si immerge subito nel nuovo progetto bianconero: “E’ un progetto che ci lega ormai da due anni e che tengo a proseguire, dopo aver ben figurato nelle ultime due stagioni.

Inoltre, con la dirigenza e i calciatori ho un forte legame e voglio implementare questo percorso con loro e con i ragazzi che stanno migliorando in maniera esponenziale. E’ un lavoro iniziato da lontano che sta portando buoni frutti. Nonostante altre richieste, realmente mai prese in considerazione, la scelta di restare a Senise non è stata difficile. Ci siamo ritrovati come ogni anno con grande serenità”.

GLI OBIETTIVI: “Ora è ancora presto per parlare di obiettivi: tra pochi giorni usciranno gli organici e i calendari. Non possiamo permetterci di fare un campionato sugli altri. La situazione in serie B è cambiata visto che retrocederanno ben tre squadre e una farà i play out. Praticamente per ottenere la salvezza bisogna piazzarsi a metà classifica. Per quanto mi riguarda uno degli obiettivi è quello di far emergere ancora quanti più giovani possibile e migliorare ulteriormente i giocatori a disposizione. Da parte mia è della società c’è la volontà di confermare in blocco la rosa”.

MERCATO: “Qualcosa faremo, ma si tratta di poche aggiunte. La nostra rosa è già confermata almeno per l’80%-90% e ciò vuol dire che siamo avanti rispetto ad alcune compagini che dovranno intervenire in maniera massiccia. Mancano circa settanta giorni all’inizio della stagione e il tempo per lavorare e fare piccoli aggiustamenti c’è: ci saranno dei piccoli interventi, soprattutto giovani di qualità. Possiamo fare un campionato interessante, valorizzando i nostri giovani e potendo contare sui nostri senior, che sono pochi, ma tutti di spessore”.

Post Gallery

Annunciato il concerto dei Tiromancino in piazza “La Salsa” a Pisticci

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione

Agroecologie partecipate: un momento di confronto e approfondimento su strategie, strumenti e prospettive

I Testimoni di Geova invitano i lucani a un evento speciale che avrà luogo ad aprile

Disservizi presso l’Ospedale di Tinchi: richieste audizioni in Quarta Commissione

Turismo delle passioni: Pisticci tappa dell’educational tour

Sicurezza Stradale: avviso pubblico per 5 borse di studio

In ricordo del prof. Pietro Leone giovedi 11 aprile serata culturale alla biblioteca provinciale di Matera

Per gli studenti di Marconia e Garaguso una giornata alla scoperta della fragola del metapontino