Mercoledì, 09 Aprile 2025
×

Attenzione

JFile: :read: Impossibile aprire file: [ROOT]/cache/mod_sp_tweet/157-twitter.json

Futsal Senise: la dirigenza è già a lavoro per il quinto anno consecutivo di serie B

Lunedì, 17 Giugno 2024

Da Cenerentola a veterana di categoria. Si presenta così nella stagione calcistica 2024/2025 il Futsal Senise che conferma a gran voce la presenza al prossimo campionato nazionale di serie B di calcio a 5.

Una volta conquistata la categoria nazionale, il Futsal Senise non l’ha mai abbandonata, anellando consecutivamente ben quattro salvezze consecutive. Ovviamente il tutto condito da un cammino in crescendo negli anni dove, nella passata stagione (e non solo), la compagine bianconera è stata protagonista indiscussa del girone. Senza parlare poi della valorizzazione tout court dei vari atleti che negli anni hanno vestito, con entusiasmo e passione, la casacca sinnica nonché il potenziamento di visibilità del territorio di riferimento con il ritorno a Senise delle partite casalinghe dopo la parentesi Policoro.

Allo start di questa nuova stagione, oltre alla conferma dell’intera dirigenza passata, con a capo il Presidente Giuseppe Cappuccio, il Vice Presidente Antonio Capalbo, il dirigente responsabile di squadra Vito Iacovino, il direttore team manager dott. Cosmiano Cataldo e il dirigente accompagnatore Giovanni Giorgini, c’è da sottolineare con estrema positività l’ingresso in dirigenza del sig. Saverio Di Pinto che ad onore del vero, anche negli anni scorsi, è stato sempre presente e vicino alla squadra in veste non ufficiale, ma comunque ufficiosa.

La dirigenza tutta dichiara formalmente che le parole d’ordine anche per quest’anno sono sempre due: “entusiasmo” e “collaborazione”.

“Questa favola (o miracolo sportivo, come dir si voglia) può continuare solo avendo il supporto dell’intera comunità di Senise (e territorio sinnico in generale) sia in termini di vicinanza alla squadra a 360° e sia in termini di sostegno economico. L’appello è rivolto alle varie realtà aziendali ma anche e soprattutto all’amministrazione locale. Avere questo movimento nel nostro territorio è motivo di vanto ed orgoglio nello stesso tempo. Da cinque anni a questa parte, in ambito soprattutto extraregionale, quando sentono parlare di Senise fanno subito riferimento alla nostra realtà sportiva ma nello stesso tempo al nostro territorio e alle nostre eccellenze. Non siamo più agli occhi degli addetti ai lavori, agli occhi dell’intero movimento e agli occhi di tutti coloro che orbitano all’interno dello sport in generale (e non solo), il paese lucano “Cenerentola” che quasi per caso si trova al tavolo dei grandi del campionato nazionale. Siamo da ben cinque anni ormai (meritatamente e in pianta stabile) in questo contesto fantastico; ogni anno sempre più la serie B ci regala inevitabilmente enorme visibilità sia a livello di comunità che a livello sportivo professionale. Aiutiamoci ad aiutarci. Ad maiora”.

Post Gallery

Disservizi presso l’Ospedale di Tinchi: richieste audizioni in Quarta Commissione

Turismo delle passioni: Pisticci tappa dell’educational tour

Sicurezza Stradale: avviso pubblico per 5 borse di studio

In ricordo del prof. Pietro Leone giovedi 11 aprile serata culturale alla biblioteca provinciale di Matera

Per gli studenti di Marconia e Garaguso una giornata alla scoperta della fragola del metapontino

A Marconia in scena “Passio Christi”

In Chiesa Madre “La Via Dolorosa, la musica nella Settimana Santa”

ASM Friolo: "Nessun allarmismo sulla riforma della Sanità territoriale"

Il grido dell'agricoltura: basta silenzi e indifferenza