Lunedì, 31 Marzo 2025

Nel pareggio dell’Elettra protagonista il campo di gioco inadeguato

Domenica, 22 Settembre 2024

Un pareggio a reti inviolate tra l’Elettra Marconia e il Brienza che suona come un mezzo passo falso per i padroni di casa che non sono riusciti a superare la retroguardia degli ospiti.

In verità i ragazzi di mister Viola ce l’hanno messa tutta, ma hanno dovuto fare i conti con un terreno di gioco reso insidioso dalle piogge dei giorni scorsi.

Al 5’ il primo affondo da parte dell’Elettra che sfiora la traversa con un colpo di testa di Martinez.

Per i successivi venti minuti, nessuna azione degna di nota con tanti errori di controllo dovuti alla difficoltà di intuire le traiettorie del pallone.

Al 27’ ripartenza dell’Elettra che colpisce la traversa con Martinez che a botta sicura viene tradito, al momento dell’impatto, da un rimbalzo irregolare del pallone.

Al 38’ Punizione dal limite per il Brienza. Il pallone rimbalza ancora una volta male davanti ad Asllani che d’istinto respinge consentendo ai difensori di allontanare e anticipare di un soffio il tap-in dell’attaccante del Brienza.

Il secondo tempo vive di duelli a centro campo senza affondi.

Al 54’ entra Fiorotto per Peinado e al 64’ Di Mauro per Abatemmatteo.

Al 69’ tiro da fuori aria del Brienza parato agevolmente da Asllani.

Al 74’ un altro cambio: entra Suglia, il beniamino di casa, al posto di Carbone.

Al 84’ grave errore della terna arbitrale che interrompe Fiorotto lanciato a rete per un inesistente fallo sul difensore.

Il forcing finale del Marconia non dà i frutti sperati e fissa il risultato.

Forse un Marconia meno arrembante rispetto alle prime due uscite, ma che ci ha provato fino alla fine.

Infine una nota sul campo di gioco. I ritardi sui lavori del campo “Regina-Mauro” di Marconia umiliano le ambizioni di una società i cui dirigenti sacrificano soldi e tempo, a questo punto non si sa nemmeno per cosa.

Di certo l’entusiasmo che spinge ad andare avanti, pian piano ha lasciato il posto alla rabbia causata dal disinteresse delle istituzioni incapaci di tenere fede alle loro promesse.

La formazione dell’Elettra Marconia

Asllani – Berterretche – Bertea – De Palma – Carbone (74’ Suglia) – Peinado (54’ Fiorotto) – Bojang – Casale – Cirelli – Martinez – Abatematteo (64’ Di Mauro)

 

Post Gallery

Pisticci ottiene il finanziamento per il Progetto AD.CO.A.ST per la tutela delle coste

Vito Gabriele Motta (FI) eletto delegato per il Congresso Nazionale di Forza Italia Giovani

FIALS Matera: Assemblea e Sit-in dei Dipendenti ASM – Serve un cambio di passo concreto

Ricostituita la Sezione ANCR di Pisticci

Finale di stagione in crescendo per la Nuova Futsal vittoriosa contro il Guardia Perticara

Tripudio gialloble: il Pisticci si laurea campione e approda in serie B

Duo Metanima: una serata di musica, emozioni e sapori unici alla Maison!

La maggioranza fa acqua da tutte le parti, ma lascia a secco gli agricoltori

La ASD Wellness Revolution del maestro Muliero torna sul ring. Foto