Giovedì, 03 Aprile 2025

Praticamente dura solo 20 minuti la gara della Pol CS Pisticci di mister Scharnovscky, contro l’Ama Matera di mister Michele Mancino ex gialloble del calcio a 11.

Ancora un colpo di mercato eccellente per la Pol CS Pisticci che si rafforza ulteriormente con l’innesto dell’universale brasiliano Claudio Barbosa. L’ufficialità arriva dalla pagina social della polisportiva di Patron Carlone, che ci aveva accennato di un ulteriore possibile nuovo inserimento nella già competitiva rosa.

L’acquisto del forte giocatore che vanta presenze importanti a Bitonto, Cassano, Matera, è una sorta di ciliegina su una torta già decisamente gustosa per gli appassionati gialloble, meno per gli avversari. La squadra creata con pazienza da patron Giuseppe Carlone e messa a disposizione dell’allenatore brasiliano Juliano Scharnovsky, è solida e bella da vedere. Gli schemi sono assimilati e la gestione della gara dimostra la maturità di un gruppo coeso, nel quale le doti del neo gialloble Barbosa non potranno che aggiungere spessore tecnico-tattiche e visione di gioco. Un ulteriore tassello che fa intendere ulteriormente che l’imprenditore pisticcese ha le idee chiare su cosa fare e che fa capire quanto sul serio la società stia facendo. Insomma, il percorso di crescita iniziato, continua per cercare di diventare protagonisti anche in un panorama più importante.

Più o meno sullo stessa linea le prime parole in gialloble di Barbosa, già pronto per l’esordio in campionato sabato prossimo contro l’Ama Matera, riportate dalla pagina social: “Sono molto contento di essere arrivato a Pisticci grazie a patron Carlone di cui conosco la passione e competenza nel mondo del futsal, ha allestito una squadra che potrebbe già ben figurare in campionato di categoria superiore, sono felice di mettermi subito a disposizione del mister Scharnovsky che conosco e ne apprezzo la sua professionalità”.

Queste invece le impressioni di Giuseppe Carlone, consapevole di aver portato a Pisticci un pezzo da 90: "Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Claudio nella nostra famiglia. La sua esperienza e il suo talento contribuiranno sicuramente a raggiungere i nostri obiettivi e a portare nuove soddisfazioni ai nostri tifosi".

Giuseppe Carlone definisce “famiglia” la polisportiva e la cosa non può che sottolineare la dedizione profusa per dare vita a qualcosa di davvero importante e di come il gruppo, dalla dirigenza alla squadra sia sempre più un tutt’uno. 

Appuntamento tutto da vedere dunque quello di sabato prossimo al pala Sergio. Gli assi gialloble sono pronti per la partita contro l’Ama Matera, ma soprattutto per un finale di stagione al cardiopalma.

Alessandro Lopergolo

La Pol CS Pisticci, viene inaspettatamente sconfitta dalla neo promossa Ama Matera guidata da Michele Mancini che supera sul campo i gialloble con un secco 6-1. Materani che scavalcano i gialloble in classifica portandosi a quota 6 punti, mentre il Pisticci resta fermo a quota 4.

In un caloroso Pala Sergio tirato a lucido, il Pisticci del nuovo corso inizia con il piede giusto la stagione 2024/2025. Nella gara di Coppa Italia, la prima ufficiale per i gialloble, i padroni di casa si impongono con un perentorio 4 a 1 sull’Ama Matera, squadra neo promossa, ma con ottime referenze. Ovviamente c’è ancora da lavorare sugli automatismi e su alcuni schemi, ma l’impronta del tecnico brasiliano Juliano Scharnovschi, si vede ed ha portato ad un risultato che poteva essere per certi versi anche più sostanzioso contro un team ben messo in campo dal “caldo” allenatore materano Michele Mancino.

Il Pisticci, con tanti volti nuovi in squadra, inizia con Nucera, De Fina, Lillo, Mastrogiulio e il neo capitano Caporusso. Prime fasi di studio tra le due squadre: al tiro prima De Fina per i padroni di casa, poi Di Pede per i materani tentano di sbloccare il risultato che cambia allo scoccare del 6’ minuto quando Lillo realizza il primo gol ufficiale della stagione con un gran destro che non lascia scampo al portiere biancoazzurro. Tranquillo in panchina mister Scharnovschi detta posizioni e schemi ai suoi che eseguono con minuziosa perizia. Si arriva al 12’ quando Persiani tenta la conclusione deviata in angolo dal portiere. Le due squadre si fronteggiano e la supremazia territoriale gialloble viene interrotta dall'improvviso tiro di Disefano che termina sul fondo. Risposta dei padroni di casa affidata alla conclusione del capitano Caporusso che sfiora il palo alla destra dell'estremo ospite. Ospiti, che si fanno più intraprendenti, ma a sfiorare il gol è il Pisticci con un'azione personale di Camardella, altro volto nuovo, che meriterebbe miglior fortuna. La gara scivola via e vede il Matera dell’ex Vivilecchia, avere un maggior possesso palla e il Pisticci portarsi alla conclusione con una certa pericolosità. Sul finire di frazione prima Nucera sventa un paio di situazioni pericolose, poi è il Pisticci a sfiorare il raddoppio con una doppia conclusione di Camardella e di Lapadula respinte con bravura da Capozzi. Poco dopo è sempre il funambolico Camardella per il Pisticci ad andare al tiro respinto ancora dal portiere.

Nella ripresa è l’Ama Matera, a cercare subito il gol e a pressare con veemenza i padroni di casa. I gialloble non si scompongono e cinicamente vanno al raddoppio con un super Camardella che si incunea in area e deposita in rete. Il raddoppio galvanizza il Pisticci che al 10’ fa tris ancora con lo spiritato Camardella dopo un’azione da play station. Al 12’ si rivede in avanti il Matera con Coretti che alza troppo la mira. Gli ospiti utilizzano il portiere di movimento e il tutto porta ad un maggiore possesso palla, ma anche a scoprirsi tanto da subire spesso la conclusione dalla distanza senza fortuna dei padroni di casa. Al 17’ ghiotta occasione per Iannuzziello che spreca il gol del 4 a 0 da pochi passi. Al 20’ gol dei biancoazzurri che accorciano le distanze con Di Leo che di testa trafigge un incolpevole Nucera. Arriva il 26’ minuto e il tabellino si aggiorna ancora in favore del Pisticci quando Camardella, sempre lui, realizza il poker dopo un’azione di forza. La gara non avendo molto da dire perde di intensità piano piano. A cercare di ravvivarla ci pensa Iannuzziello, ma per lui oggi la porta sembra essere stregata. Dopo due minuti di recupero, il triplice fischio dell’arbitro Ferrara, coadiuvato dall’assistente Rizzi, sancisce la fine dell’incontro e decreta la prima vittoria del Pisticci del duo Carlone-Mercorella.

Bene dunque l’esordio stagionale per i padroni di casa che in un Pala Sergio sempre rumoroso, ma senza il tifo organizzato, forse unica nota negativa, soffre il giusto, ma senza eccessivi affanni conquista una meritata vittoria. Nota di merito per il giovane Francesco Camardella che con le sue giocate e i suoi 3 gol è stato il grande protagonista del match.

A fine gara soddisfatto, anche se non del tutto, mister Scharnovschi: a suo dire c’è da lavorare sull’equilibrio in campo e sulla testa dei ragazzi in quanto alcuni dei suoi hanno sentito troppo la pressione dell’esordio. Ovviamente c’è ancora da lavorare, aggiungiamo noi, ma nel complesso bene e se questo è il risultato della prima sfida, anche se di Coppa Italia, ci sarà da divertirsi.

L’importante è restare sempre con i piedi per terra, così come sottolinea nel dopo gara “patron” Giuseppe Carlone, in quale aggiunge che in settimana potrebbero esserci alcune novità importanti.

Tabellini:

Arbitro: Michele Ferrara, Giovanni Rizzi

Gol: Lillo, Camardella (3); (PI); Di Leo (MT)

Pol CS Pisticci: Nucera, Zuccaro, Lillo, De Fina, Camardella, Giorgini, Albano, Caporusso, Mastrogiulio, Persiani, Iannuzziello, Lapadula; all: Juliano Scharnovchi

Ama Matera 2019: Capozzi, Palladino, Di Pede, Di Leo, Coretti, Lecci, Crapulli, Disefano, Di Marzio, Nicoletti, Stella, Vivilecchia

nella foto Francesco Camardella autore di 3 reti

Finalmente si inizia a fare sul serio. Sabato 19 alle ore 16:00, la Pol CS Pisticci del nuovo corso, inizierà le vere “ostilità” sul campo nella prima gara ufficiale dell’anno.

Post Gallery

Al “Centro La luce Don Leonardo Selvaggi” assegnati vari riconoscimenti

Social freezing e libertà riproduttiva: la proposta per sostenere le lucane nelle scelte personali e lavorative

Altre novità in attesa della 370esima edizione delle feste patronali in onore di San Rocco

Presentazione dello short film “L’Intruso” dell'attrice e regista Anna Rita Del Piano

L’ASM rassicura: “Nessuna interruzione per l’ambulatorio di chirurgia di Tinchi”

Velocità al volante: al via la “Speed Marathon” organizzata “ROADPOL”

Rocco Di Leo, direttore per l'Unità Operativa Complessa di Medicina Interna e d'Urgenza dell'Ospedale di Policoro

Pisticci riscrive la storia: dalla follia al trionfo nel Futsal

Challenge - un pericolo sconosciuto, incontro a Pisticci il prossimo 4 Aprile