Mercoledì, 05 Febbraio 2025

A Pomarico diventa realtà l’inclusione sociale dei disabili

Sabato, 03 Febbraio 2024

E’ delle ultime ore, l’annuncio da parte del primo cittadino di Pomarico Francesco Mancini, che ormai è diventata realtà l’inclusione sociale per i disabili.

“E’ stato pubblicato da parte del nostro ente - spiega una nota del sindaco Mancini - l’importante progetto di inclusione sociale a favore dei disabili residenti nel territorio pomaricano. Il progetto, che è un work experience per 12 mesi a favore di 10 soggetti diversamente abili iscritti nel collocamento mirato, prevede l’affiancamento e la formazione in attività lavorative espletate dal comune dietro pagamento di una indennità mensile. L’obiettivo - continua la nota - è quello di evitare l’esclusione sociale per quei soggetti che per dette ragioni, sono esclusi dal mondo del lavoro, rischiando quindi la emarginazione sociale. Un ringraziamento particolare va al consigliere delegato Antonio Vitella, promotore del progetto e all’ufficio sociale rappresentato dai professionisti professoressa Carlucci e dottor Filogamo. L’intervento - si legge ancora nel comunicato - si è reso possibile grazie ad un cofinanziamento tra Regione Basilicata e Comune di Pomarico. L’attenzione verso chi ha bisogno e verso i problemi socio assistenziali, sarà sempre baluardo di questa amministrazione, consci del fatto che il sostegno a queste attività, rappresenta da sempre segno di civiltà”.

Una importante iniziativa dell’Amministrazione Comunale guidata da Francesco Mancini, a difesa della categoria dei disabili del territorio pomaricano, che ha bisogno di tutto il sostegno possibile.

Michele Selvaggi

Post Gallery

Traffico di rifiuti speciali: eseguite dai NOE numerose ordinanze cautelari

A breve via ai lavori di consolidamento nei rioni Marco Scerra e Tredici

Sei Comuni della costa Metapontina alla BIT di Milano con una unica proposta turistica

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne