Lunedì, 14 Aprile 2025

Pisticci ha partecipato a Go Blue di UNICEF e ANCI per celebrare i diritti dei bambini e degli adolescenti.

Domani, dalle 17.30, Palazzo Giannantonio a Pisticci e la sede della Delegazione comunale a Marconia saranno illuminati di blu in occasione della Giornata mondiale dell’Infanzia, che celebra il 34° anniversario della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

Il calendario della Polizia di Stato 2023 racconta, attraverso gli scatti fotografici, l’attività delle poliziotte e dei poliziotti al servizio delle comunità e sarà presentato domani 8 novembre alle ore 16 a Roma alla presenza del Ministro dell’Interno e del Capo della Polizia.

Fidas Basilicata a marzo raddoppia il valore del dono, mostrando, come sempre, grande attenzione all’attualità e allo scenario di guerra che purtroppo ha colpito l’Ucraina nel cuore dell’Europa intervenendo con un’encomiabile iniziativa che coinvolge tutti i donatori. “Ognuno deve fare la sua parte,” ha dichiarato il Presidente di Fidas Basilicata Pancrazio Toscano, “e questo i donatori lo sanno bene, poiché, nel gesto del dono del sangue, c’è il senso più pieno della gratuità e della condivisione. Noi faremo la nostra parte per la popolazione Ucraina colpita che necessita in maniera immediata del pieno sostegno. In maniera unanime condanniamo la guerra e auspichiamo al più presto la pace, ma non possiamo rimanere indifferenti. A marzo raddoppiamo il valore del dono, continuando a consegnare le sacche donate ai centri trasfusionali regionali, e affideremo, a due importanti organizzazioni umanitarie, una parte del corrispettivo utile alla gestione delle sezioni, per sostenere concretamente la situazione di emergenza. Abbiamo individuato, infatti, i percorsi umanitari di UNICEF, che da sempre si occupa di aiuti ai minori, e della CARITAS, che si occupa di approvvigionamenti anche di prodotti farmaceutici. Abbiamo intrapreso un dialogo con la rappresentanza regionale di UNICEF Basilicata, con cui di recente abbiamo firmato un protocollo d’intesa, e con CARITAS Basilicata. I nostri dirigenti delle 31 sezioni di Fidas Basilicata e dei gruppi di donatori hanno accolto immediatamente la proposta di devolvere e anticipare la somma per queste giuste cause. Era necessario da parte nostra agire in maniera unitaria, facendo in modo che gli aiuti convogliassero nella giusta direzione”.

Post Gallery

ASM, nessun servizio cancellato al presidio di Tinchi e nessuna ricerca di gettonisti. Notizie fuorvianti per i pazienti

Mirna Mastronardi a Bari alla seduta della commissione di studio sul delicato momento dell'adolescenza

Il Triduo Pasquale della parrocchia di Cristo Re si svolgerà presso il Santuario della Madonna del Casale

La Nuova Futsal ricevuta dal presidente della Provincia Mancini

Pericoli radioattivi: Scanzano bussa e la Regione non risponde

Il Comune di Pisticci aderisce all’Associazione Nazionale Città del Tartufo

Tutti sono utili nessuno è indispensabile

A Nova Siri il convegno scientifico su Sandoval De Castro, Giampietri e Orioli

Crisi idrica: Coldiretti della Basilicata, si incomincia a programmare