Domenica, 13 Aprile 2025

Anche a Matera vietate manifestazioni nel centro storico

Sabato, 13 Novembre 2021

Il Prefetto di Matera, Sante Copponi, con proprio provvedimento in data odierna, ha individuato nella città dei Sassi le aree urbane sensibili, di particolare interesse per l’ordinato svolgimento della vita della comunità, oggetto di temporanea interdizione alle manifestazioni pubbliche, per la durata dello stato di emergenza, in ragione dell’attuale situazione pandemica.

Il provvedimento, in conformità alla direttiva del Ministro dell’Interno, recante indicazioni sullo svolgimento di manifestazioni di protesta contro le misure sanitarie in atto, adottata il 10 novembre 2021 è stato adottato dal Prefetto, sentito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, a cui hanno partecipato, oltre ai vertici delle Forze dell’Ordine, il Sindaco di Matera, Dott. Domenico Bennardi, accompagnato dal Comandate della Polizia Locale, Dott. Paolo Milillo.
Il documento inibisce le manifestazioni di protesta in tutto il centro storico e, in particolare, nei Rioni Sassi, nella Piazza Vittorio Veneto (dal Palazzo dell’Annunziata verso Via del Corso), Via del Corso, Via Ridola fino al congiungimento con Via Lucana (all’altezza della Provincia), Piazza Duomo, Via Duomo, Via delle Beccherie, Via La Vista, Via Ascanio Persio, Via Don Minzoni, Via San Biagio, Piazza San Giovanni Battista.
All’interno della citata area saranno consentite manifestazioni esclusivamente in forma statica, in Piazza Vittorio Veneto davanti al Palazzo dell’Annunziata e in Piazza San Francesco dinanzi la Banca BPER.
L’individuazione di tali aree è stata effettuata nel rispetto del principio di proporzionalità, nell’ottica del bilanciamento tra diritti costituzionalmente garantiti, quali quello di manifestare liberamente, quello della libera iniziativa economica e, soprattutto, quello della salute privata e pubblica.
Restano fermi i poteri prescrizionali del Questore in occasione di manifestazioni pubbliche, che dovranno essere preannunciate con un anticipo dei prescritti tre giorni.
Analogo divieto è stato previsto per i comuni della provincia, laddove le manifestazioni saranno, caso per caso, vietati nelle aree di particolare valore artistico-culturale, commerciale, nei pressi delle sedi istituzionali e in tutti i luoghi con interferenze sulle arterie di grande comunicazione.

Post Gallery

Il Triduo Pasquale della parrocchia di Cristo Re si svolgerà presso il Santuario della Madonna del Casale

La Nuova Futsal ricevuta dal presidente della Provincia Mancini

Pericoli radioattivi: Scanzano bussa e la Regione non risponde

Il Comune di Pisticci aderisce all’Associazione Nazionale Città del Tartufo

Tutti sono utili nessuno è indispensabile

A Nova Siri il convegno scientifico su Sandoval De Castro, Giampietri e Orioli

Crisi idrica: Coldiretti della Basilicata, si incomincia a programmare

Matera: il Vice Questore Albano lascia gli Uffici di Via Gattini, trasferito alla Squadra Mobile di Cosenza

Le ragazze della Nuova Futsal celebrano la vittoria con le amiche del CMB