Lunedì, 24 Febbraio 2025

Ordinanza su chiusura scuole elementari e medie efficace fino al 3 dicembre, si torna fra i banchi venerdì 4. TAR 'bacchetta' Bardi

Mercoledì, 02 Dicembre 2020

L’ordinanza numero 45 del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, su misure per la gestione dell’emergenza Covid, non abroga la precedente ordinanza numero 44 sulla chiusura delle scuole elementari e medie che cessa la propria efficacia il 3 dicembre.

È quanto si evince da un chiarimento del Capo di Gabinetto, Fabrizio Grauso, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata.
A differenza delle ordinanze citate nell’articolo 1 dell’ordinanza numero 45, tutte aventi effetti con scadenza antecedente alla data del 27 novembre – si legge nel chiarimento – l’ordinanza numero 44, all’art. 3, comma 5, definisce chiaramente l’efficacia della stessa fino alla data del 3 dicembre 2020 non necessitando – pertanto – di alcun atto ulteriore che ne possa prorogare gli effetti.
In altri termini – conclude il chiarimento - le disposizioni dell’ordinanza numero 44 del 17 novembre 2020 sono attualmente in vigore e lo saranno, fatte salve le eccezioni di legge, fino alla data del 3 dicembre prossimo venturo.

In giornata è arrivato anche il pronunciamento del TAR di Basilicata sul ricorso presentato da centinaia di genitori avverso l'ordinanza 44 di Bardi del 15 novembre scorso con la quale il Presidente della regione aveva disposto la temporanea cessazione della didattica in presenza. Ebbene, considerata la validità dell'ordinanza per un residuo di un solo altro giorno (come detto, cessa la sua validità domani 3 dicembre), il Tribunale Amministrativo non ha accolto la richiesta di sospensione perché allo stato sprovvista dell’attributo del "periculum in mora". Il TAR ha, però, rilevato che l'Amministrazione Regionale non ha ottemperato a quanto da esso disposto con decreto monocratico n. 272 dello scorso 24 novembre, per cui ha disposto che, qualora Bardi intendesse in futuro emanare ordinanza simile "dovrà uniformarsi alle esigenze di approfondimento istruttorio e motivazionale ivi analiticamente indicate, fatte salve ovviamente le esigenze derivanti dall’evoluzione del quadro normativo".

Dunque, è previsto per venerdì 4 dicembre, salvo proroghe di chiusura dell'ultim'ora, il ritorno della didattica in presenza per i bambini ed i ragazzi lucani delle scuole primarie e secondarie di primo grado.

Ultima modifica Giovedì, 03 Dicembre 2020 10:59

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca