Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Nuovo aumento dei casi positivi al Covid in Basilicata

Lunedì, 28 Novembre 2022

In Basilicata, "nella settimana dal 18 al 24 novembre si registra un peggioramento dell'incidenza per 100 mila abitanti (149,1) e si evidenzia un aumento dei nuovi casi (3,1%) rispetto alla settimana precedente".

Lo ha comunicato la Fondazione Gimbe dopo la consueta analisi settimanale sull'andamento della pandemia: "Sotto media nazionale i posti letto in area medica (8,3%) e in terapia intensiva (zero per cento) occupati da pazienti Covid-19".

"La percentuale di popolazione con oltre cinque anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari al 9,5% (media Italia 10,6%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da Covid-19 da meno di 180 giorni, pari al 1,1%; la percentuale di popolazione over 5 anni che non ha ricevuto la terza dose di vaccino è pari a 11,1% (media Italia 11,5%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni guarita da meno di 120 giorni, che non può ricevere la terza dose nell'immediato, pari al 3,9%; il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 13,8% (media Italia 25,9%).

Post Gallery

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

Intervento dell’Assessore Troiano al consiglio comunale aperto della città di Potenza. Di cosa si tratta

Tornano le giornate di raccolta del farmaco

Asso Fruit Italia dal 5 al 7 Febbraio al Fruit Logistica a Berlino

Al via la fase operativa degli interventi regionali nel settore apicoltura

Una sfortunata Nuova Futsal Pisticci femminile perde la prima di campionato