Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Ancora problemi dopo l’attacco hacker al sistema informatico sanitario lucano

Martedì, 06 Febbraio 2024

Non si sa se e quando il sistema informatico sanitario di Basilicata tornerà ad essere completamente operativo. Dopo l’attacco hacker subito il 28 gennaio e in seguito alle rassicurazioni effettuate dalla Regione Basilicata, ad oggi poco o nulla è cambiato.

I disservizi purtroppo continuano. Molte infatti sono le segnalazioni riguardanti tutte le strutture sanitarie lucane: dal Giovanni Paolo II° di Policoro al San Carlo di Potenza, dal Crob di Rionero al Madonna delle Grazie di Matera, ospedale dove al momento resta alta la criticità sebbene vengano garantite le emergenze e le urgenze. Proprio sull’ospedale di Matera, sembrerebbe che sia stata la struttura più colpita anche se il direttore Friolo, assicura che al più presto tutto tornerà alla normalità

Non è dato sapere al momento quanto tempo ancora sarà necessario per il ripristino delle prestazioni così come non si sa chi ha effettuato l’attacco, se è stato pagato un riscatto o quali e quanti dati potrebbero essere stati trafugati, né si conosce altresì cosa ha scoperto la polizia postale e la task force allestita dalla Regione.

Di certo c’è che a 9 giorni dall’attacco hacker, chi di dovere dovrebbe informare i preoccupati cittadini e accelerare il più possibile per tornare alla normalità quanto prima.

Post Gallery

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

Intervento dell’Assessore Troiano al consiglio comunale aperto della città di Potenza. Di cosa si tratta

Tornano le giornate di raccolta del farmaco