Sabato, 12 Aprile 2025

Scoperta associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di droga tra minorenni e studenti

Mercoledì, 24 Febbraio 2021

Dalla richiesta di aiuto di una madre – insospettita dai comportamenti del figlio minorenne e dalla scoperta di foto di sostanze stupefacenti sul suo telefono – fatta, nell’estate 2016, al comandante della Stazione dei Carabinieri di Grassano si è sviluppata un’indagine che ha portato i militari della Compagnia di Tricarico, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Potenza, sotto la direzione del compianto dr. Carmine Olivieri, a scoprire un’associazione a delinquere composta da otto minori e finalizzata al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti.

L’associazione, organizzata gerarchicamente e con compiti ben delineati e precisi, aveva base in Irsina e provvedeva alla cessione dello stupefacente anche a Grassano e davanti alle scuole di Matera.

Gli indagati viaggiavano con lo stupefacente sugli autobus che trasportavano gli studenti nel capoluogo di provincia dove veniva ceduto ad altri coetanei.

Proprio partendo dalle indagini e dai controlli sui minori, i cui telefoni erano costantemente monitorati, i Carabinieri della Compagnia di Tricarico insieme a quelli della Compagnia di Matera, hanno scoperto le altre due associazioni a delinquere sgominate nell’operazione “Coppia di regine”, condotta nei giorni scorsi. Le complesse indagini coordinate dalle Direzioni Distrettuali Antimafia delle Procure della Repubblica di Potenza e Bari hanno portato finora all’emissione di 32 O.C.C. e hanno scoperto collegamenti anche con il clan barese dei “Risoli”.

Uno dei canali di rifornimento dell’associazione di minorenni era proprio una donna di Irsina che, insieme al suo compagno, utilizzava anche i propri figli per la cessione dello stupefacente.

In questi giorni, i Carabinieri hanno provveduto a notificare agli 8 indagati l’“Avviso di conclusione delle indagini preliminari”, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Potenza a seguito di un preciso coordinamento con le altre due Procure coinvolte.

Post Gallery

La Nuova Futsal ricevuta dal presidente della Provincia Mancini

Pericoli radioattivi: Scanzano bussa e la Regione non risponde

Il Comune di Pisticci aderisce all’Associazione Nazionale Città del Tartufo

Tutti sono utili nessuno è indispensabile

A Nova Siri il convegno scientifico su Sandoval De Castro, Giampietri e Orioli

Crisi idrica: Coldiretti della Basilicata, si incomincia a programmare

Matera: il Vice Questore Albano lascia gli Uffici di Via Gattini, trasferito alla Squadra Mobile di Cosenza

Le ragazze della Nuova Futsal celebrano la vittoria con le amiche del CMB

La Camerata delle Arti presenta “Via Dolorosa” la musica sacra nella Settimana Santa