Giovedì, 10 Aprile 2025

Scippo in pieno centro. Due giovani bloccati dai Carabinieri

Sabato, 06 Aprile 2024

I Carabinieri della Compagnia di Matera, hanno deferito in stato di libertà due giovani, responsabili del reato previsto dall’art 625 del codice penale (“furto con destrezza”), commesso a Matera ai danni di una donna del luogo.

La donna, mentre percorreva un’affollata via del centro, è stata affrontata dai due giovani, uno dei quali le ha afferrato la borsa, strappandogliela dalle mani. Le grida della donna hanno attirato subito l’attenzione di un carabiniere in borghese della Compagnia di Matera, che, trovandosi nelle vicinanze, immediatamente si è messo all’inseguimento dei due ragazzi che nel frattempo si stavano dando alla fuga nel tentativo di dileguarsi nelle stradine circostanti. I due sono stati subito raggiunti e bloccati dal militare che recuperava anche la borsa. Nel frattempo sopraggiungevano in rinforzo altre pattuglie del Nucleo Operativo e Radiomobile che prendevano in consegna i due ragazzi, rinvenendo addosso ad uno anche un coltello a serramanico. I due sono stati accompagnati presso il Comando Provinciale Carabinieri, e quindi denunciati in stato di libertà. Si precisa che gli accertamenti compiuti finora sono comunque nella fase delle indagini preliminari e necessitano della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa.

La borsa con tutto il suo contenuto è stata restituita alla vittima.

Post Gallery

Disservizi presso l’Ospedale di Tinchi: richieste audizioni in Quarta Commissione

Turismo delle passioni: Pisticci tappa dell’educational tour

Sicurezza Stradale: avviso pubblico per 5 borse di studio

In ricordo del prof. Pietro Leone giovedi 11 aprile serata culturale alla biblioteca provinciale di Matera

Per gli studenti di Marconia e Garaguso una giornata alla scoperta della fragola del metapontino

A Marconia in scena “Passio Christi”

In Chiesa Madre “La Via Dolorosa, la musica nella Settimana Santa”

ASM Friolo: "Nessun allarmismo sulla riforma della Sanità territoriale"

Il grido dell'agricoltura: basta silenzi e indifferenza