Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Scippo in pieno centro. Due giovani bloccati dai Carabinieri

Sabato, 06 Aprile 2024

I Carabinieri della Compagnia di Matera, hanno deferito in stato di libertà due giovani, responsabili del reato previsto dall’art 625 del codice penale (“furto con destrezza”), commesso a Matera ai danni di una donna del luogo.

La donna, mentre percorreva un’affollata via del centro, è stata affrontata dai due giovani, uno dei quali le ha afferrato la borsa, strappandogliela dalle mani. Le grida della donna hanno attirato subito l’attenzione di un carabiniere in borghese della Compagnia di Matera, che, trovandosi nelle vicinanze, immediatamente si è messo all’inseguimento dei due ragazzi che nel frattempo si stavano dando alla fuga nel tentativo di dileguarsi nelle stradine circostanti. I due sono stati subito raggiunti e bloccati dal militare che recuperava anche la borsa. Nel frattempo sopraggiungevano in rinforzo altre pattuglie del Nucleo Operativo e Radiomobile che prendevano in consegna i due ragazzi, rinvenendo addosso ad uno anche un coltello a serramanico. I due sono stati accompagnati presso il Comando Provinciale Carabinieri, e quindi denunciati in stato di libertà. Si precisa che gli accertamenti compiuti finora sono comunque nella fase delle indagini preliminari e necessitano della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa.

La borsa con tutto il suo contenuto è stata restituita alla vittima.

Post Gallery

Traffico di rifiuti speciali: eseguite dai NOE numerose ordinanze cautelari

A breve via ai lavori di consolidamento nei rioni Marco Scerra e Tredici

Sei Comuni della costa Metapontina alla BIT di Milano con una unica proposta turistica

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne