Martedì, 01 Aprile 2025

Dopo le ore 13:00 diverse squadre dei vigili del fuoco sono dovute intervenire sulla 106 Jonica tra terzo Cavone e Scanzano, per cercare di domare le fiamme sprigionatesi da un’autocisterna che probabilmente trasportava carburante. Le fiamme sarebbero partite da uno pneumatico per poi propagarsi al mezzo in pochissimo tempo. Dall’incendio si è diffusa una colonna di intenso fumo nero ben visibile a molti chilometri.

Sarà operativo da martedì 8 ottobre 2024 l’autovelox sulla Strada Statale 106 Jonica.

Nonostante l’Anas aveva annunciato la sua riapertura fissata per il 2 ottobre, non è ancora attivo l’autovelox fisso posto sulla S.S.106 Jonica in direzione Reggio Calabria – Taranto.

Da mercoledì 2 ottobre, ritorna attivo l’autovelox fisso situato sulla SS 106 direzione Reggio Calabria- Taranto. L’autovelox si trova a circa 700 metri dal ponte sul fiume Agri ed era stato disattivato dall’ANAS per via di alcuni lavori, che sono stati terminati.

Alle ore 14:50 circa, la squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Tinchi, del Comando di Matera, è intervenuta in soccorso di un TIR, con conducente di nazionalità bulgara, che ha impattato il guard-rail dello spartitraffico, sulla SS 407 Basentana al km 100.700, allo svincolo verso la SS 106.

Pagina 1 di 3

Post Gallery

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo

La cavalcata vincente della Pol CS Pisticci verso la serie B

Kaki essiccati per diversificare l'offerta aziendale: se ne parla in un convegno a Marconia

Il piccolo Pietro Provenzano al “Criterium Regionale Giovanile”

A Marconia, incontro su "Emergenza idrica, problemi e prospettive per l'agricoltura metapontina"

Sanità territoriale, 400 unità in aziende sanitarie lucane

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’Autismo: il 2 aprile Open Day all’Ospedale di Matera

Nel pantano del Michetti, vince una Elettra Marconia mai doma. Foto