Lunedì, 24 Febbraio 2025

All’iniziativa dell’Unesco “FilosofiAmo” anche i ragazzi del Liceo Classico “Giustino Fortunato” di Pisticci

Venerdì, 19 Novembre 2021

In occasione della Giornata Mondiale della Filosofia, Giovedì 18 Novembre 2021, il Liceo Classico “Giustino Fortunato” di Pisticci, ha partecipato all’evento organizzato dall’UNESCO, con gli alunni delle classi terze, quarte e quinte, coordinate dalle professoresse Liliana Falotico e Marcella Pastore.                                                                                          

L’iniziativa “FilosofiAmoγνῶθι σαυτόν”, organizzata dalla Prof.ssa Falotico, docente di Filosofia e Storia, ha posto l’attenzione sull’importanza dell’insegnamento della filosofia per la formazione dei giovani, soprattutto in un momento di incertezza e profondo disorientamento come quello che stiamo vivendo a causa dall’emergenza epidemiologica.

L’esercizio del pensiero filosofico e il confronto “critico” con tematiche e autori che da sempre si sono interrogati sul senso della vita, sulla giustizia e la tolleranza, sul ruolo della Scienza e del progresso nella vita degli uomini, sulla crisi delle certezze, risultano attuali più che mai.

Gli alunni, quindi, attraverso la lettura di brani dei “maestri del sospetto” Nietzsche, Marx e Freud, la passeggiata filosofica presso l’Abbazia Santuario Santa Maria La Sanità  del Casale, dove hanno letto e declamato versi dell’Apologia di Socrate di Platone, elaborazione e selezione di  aforismi consegnati poi ai compagni  delle altre classi dell’istituto e al Dirigente  Scolastico prof. Francesco Di Tursi, dibattiti sui grandi classici del pensiero come Moro, Campanella e Bacone, hanno cercato di interpretare e di rispondere agli interrogativi che quotidianamente la società gli pone.

Le attività sono stata realizzate dagli studenti delle cinque classi coinvolte con grande entusiasmo e fattiva partecipazione. L’augurio, quindi, è quello di poter continuare ad orientare gli studenti all’acquisizione non solo di una forma mentis critica volta alla lettura del passato e del presente, ma anche all’acquisizione di comportamenti e stili di vita consapevoli e responsabili verso se stessi e gli altri.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca