Giovedì, 10 Aprile 2025

Francesco Vena parteciperà alla finale nazionale dei campionati internazionali dei giochi matematici

Sabato, 02 Aprile 2022

Si era già distinto in altri prestigiosi ambiti, ma questa volta ha quasi superato sé stesso e pare non sia ancora finita qui!

Stiamo parlando del giovanissimo Francesco Vena, che dopo aver superato la prima fase dei quarti di finale il 5 marzo e dopo aver conquistato il primo posto nelle semifinali il 26 marzo, il 14 maggio andrà a Milano per prendere parte alla finale nazionale dei campionati internazionali dei giochi matematici, promossa dall'Università Bocconi.

Seguito dal professor David Panetta, il nostro giovane matematico, nel caso sarà selezionato, potrà far parte della squadra che rappresenterà l’Italia alla finale internazionale di Losanna che si svolgerà a fine agosto.

Oltre ad inorgoglire tutto l’ITAA, l’istituto tecnico agrario con sede nella bella Marconia, Francesco ha reso orgogliosa un po' tutta l’intera cittadina di Pisticci, che certamente lo supporterà nelle prove che affronterà a Milano.

Anche il sindaco di Pisticci Albano ha voluto commentare il raggiungimento del prestigioso traguardo affermando: “I miei complimenti e un grosso in bocca al lupo a Francesco. È motivo d'orgoglio per tutti noi vedere come i ragazzi del nostro territorio riescano a raggiungere traguardi importanti”

Al nostro giovane concittadino un grosso “Viva il lupo!

Ultima modifica Sabato, 02 Aprile 2022 14:56

Post Gallery

Disservizi presso l’Ospedale di Tinchi: richieste audizioni in Quarta Commissione

Turismo delle passioni: Pisticci tappa dell’educational tour

Sicurezza Stradale: avviso pubblico per 5 borse di studio

In ricordo del prof. Pietro Leone giovedi 11 aprile serata culturale alla biblioteca provinciale di Matera

Per gli studenti di Marconia e Garaguso una giornata alla scoperta della fragola del metapontino

A Marconia in scena “Passio Christi”

In Chiesa Madre “La Via Dolorosa, la musica nella Settimana Santa”

ASM Friolo: "Nessun allarmismo sulla riforma della Sanità territoriale"

Il grido dell'agricoltura: basta silenzi e indifferenza