Giovedì, 10 Aprile 2025

A Marconia grandi preparativi per il “Carnevalando 2024”

Lunedì, 29 Gennaio 2024

Di tutto rispetto il cartellone realizzato dall’associazione “Briglie Sciolte” che con il patrocinio del Comune di Pisticci, in quel di Marconia ha allestito “Carnevalando 2024” una due giorni di festa in occasione del Carnevale.

La kermesse carnevalesca vedrà il suo inizio sabato 10 febbraio alle ore 18:00 con i “giochi di una volta”, a seguire “funerale della porchetta”, “ricerca dei sapori del Carnevale con la collaborazione dell’IPSEOA G. Fortunato di Marconia”. Spazio poi alla musica che in serata vedrà l’esibizione del “Ramen Acoustics Trio”. In Piazza Elettra, alle ore 22:00 Carnival Party” a cura del dj Michele Musillo che con la sua musica darà spettacolo facendo ballare e scatenare non solo i più giovani. L’evento è in collaborazione con l’Ente Pro Loco Italiane e la Pro Loco Marconia.

Altrettanto ricco il calendario per domenica 11 febbraio che prenderà inizio alle ore 15:00 da Piazza della Vittoria quando inizierà la sfilata dei carri allegorici e delle maschere. Alle ore 19:00 spazio alle squadre che saranno impegnate nel “Torneo del Palo della Cuccagna”. Durante la serata condotta da “Angelo Show Man”, saranno premiate la maschera più bella, il gruppo in maschera più divertente e il carro più bello.

Un calendario per tutti i gusti e per tutte le età dunque. A questo punti tutti a Marconia per festeggiare con Briglie Sciolte il Carnevalando 2024.

Post Gallery

Disservizi presso l’Ospedale di Tinchi: richieste audizioni in Quarta Commissione

Turismo delle passioni: Pisticci tappa dell’educational tour

Sicurezza Stradale: avviso pubblico per 5 borse di studio

In ricordo del prof. Pietro Leone giovedi 11 aprile serata culturale alla biblioteca provinciale di Matera

Per gli studenti di Marconia e Garaguso una giornata alla scoperta della fragola del metapontino

A Marconia in scena “Passio Christi”

In Chiesa Madre “La Via Dolorosa, la musica nella Settimana Santa”

ASM Friolo: "Nessun allarmismo sulla riforma della Sanità territoriale"

Il grido dell'agricoltura: basta silenzi e indifferenza