Venerdì, 11 Aprile 2025

I comuni della Costa del Metapontino, quali Bernalda, Pisticci, Scanzano Jonico, Policoro, Rotondella e Nova Siri, saranno presenti al TTG (Travel Trade Gazette) Travel Experience di Rimini (9-11 ottobre), un’importante Fiera del Turismo che rappresenta un’opportunità unica per promuovere le bellezze di questo territorio.

La bellezza e le eccellenze di Pisticci sono protagoniste del progetto dell'APT Basilicata "Turismo delle Passioni", con un focus speciale che è online sulla homepage del portale Dove Viaggi e oggi in edicola all’interno della rivista "Dove Viaggi".

Il Comune di Pisticci informa i titolari e i gestori di strutture ricettive e immobili destinati a locazioni brevi o per finalità turistiche che, a partire dal 1° agosto 2024, è possibile iscriversi all'anagrafe delle strutture ricettive della Basilicata per ottenere il Codice Identificativo Nazionale (CIN).

Cicloturismo, cammini, equitazione sono solo alcune delle attività all’aria aperta che trovano nella Basilicata più autentica e genuina il contesto più adatto.

La regione Basilicata oltre ad essere la prima regione italiana per sfruttamento di gas e greggio è la regione più sfruttata con la più alta percentuale di impianti di eolico sul territorio nazionale pari al 25,0% (secondo i dati Terna elaborati dal Gse) senza che i cittadini ne abbiano alcun vantaggio. L’ambientalismo speculativo e la transizione solo a carico delle popolazioni locali è pura ideologia che non si può accettare nel nostro piccolo e unico ecosistema marino golfo storico di Taranto. In poche parole, in aree sfruttate e inquinate non si può chiedere e fare di più perché è la stessa natura che non lo permette, la conoscenza dei luoghi non ha nulla a che fare con la promozione dell’ambientalismo a progetto.

Pagina 1 di 3

Post Gallery

Elettra inarrestabile: in attesa dei play off settimo risultato utile consecutivo e terzo posto in classifica

Celebrato in tutta Italia, il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Agricoltura senza pace: preoccupazione per attacchi fungini nei frutteti dello Jonio

L’attività della Polizia di Stato nella provincia di Matera nell’anno trascorso

Sabato a Nova Siri il convegno scientifico sui personaggi storici dell'antica Bollita

Agricoltura di precisione, sostenibilità e risparmio idrico nel comparto ortofrutticolo lucano

“Oltre il gioco, lo sport che costruisce comunità” Sabato il Convegno del Csi con l'ex PVF, Barbara Fontanesi

Annunciato il concerto dei Tiromancino in piazza “La Salsa” a Pisticci

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione