Lunedì, 24 Febbraio 2025

Venerdì 16 luglio alle 21.00 nei Giardini del Museo Ridola, il concerto “Beethoven secondo le donne”. Fra i titoli più attesi del Matera Festival, avrà come protagoniste soliste di statura internazionale: Laura Marzadori, primo violino dell’Orchestra della Scala di Milano; Gloria Campaner, pianista, più di venti concorsi nazionali e internazionali vinti, e Astrig Siranossian, violoncello. Dirige l’Orchestra della Magna Grecia il Maestro Michele Nitti. In repertorio, Triplo concerto per pianoforte, violino e violoncello, e orchestra Op. 56: III tempo del quinto Concerto Imperatore per pianoforte e orchestra di Beethoven; Romanza, per violino e orchestra opera 50 n. 2; Camille Saint-Saens – Allegro Appassionato per violoncello e orchestra op. 43. Ingresso 5euro (più 0.5euro diritti di prevendita).

Post Gallery

Pisticci sostiene Aliano Capitale della Cultura 2027

Il Presidente Mancini a Roma per sostenere Aliano a capitale italiana della cultura

ADM e GDF: 6000 euro di multa per gioco minorile illegale

Solo un pari per l’Elettra che inciampa al Michetti contro la Santarcangiolese

Arresti domiciliari con obbligo di braccialetto per 3 giovani di Marconia

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”