Sabato, 12 Aprile 2025

Venerdì 16 luglio alle 21.00 nei Giardini del Museo Ridola, il concerto “Beethoven secondo le donne”. Fra i titoli più attesi del Matera Festival, avrà come protagoniste soliste di statura internazionale: Laura Marzadori, primo violino dell’Orchestra della Scala di Milano; Gloria Campaner, pianista, più di venti concorsi nazionali e internazionali vinti, e Astrig Siranossian, violoncello. Dirige l’Orchestra della Magna Grecia il Maestro Michele Nitti. In repertorio, Triplo concerto per pianoforte, violino e violoncello, e orchestra Op. 56: III tempo del quinto Concerto Imperatore per pianoforte e orchestra di Beethoven; Romanza, per violino e orchestra opera 50 n. 2; Camille Saint-Saens – Allegro Appassionato per violoncello e orchestra op. 43. Ingresso 5euro (più 0.5euro diritti di prevendita).

Post Gallery

A Senise presentazione del libro “Merito del Cuore” di Mirna Mastronardi

Continua l'ingiustificato silenzio della Regione e del Consorzio di Bonifica

Industria Felix celebra il Sud che non si rassegna: 90 imprese premiate

33enne arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Mirna Mastronardi incontra la premier Giorgia Meloni

L’ASM aderisce alla giornata nazionale per la donazione ed il trapianto di organi e tessuti

JFEST 2025: i giovani raccontano giustizia, pace e futuro

Elettra inarrestabile: in attesa dei play off settimo risultato utile consecutivo e terzo posto in classifica

Celebrato in tutta Italia, il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato