Mercoledì, 02 Aprile 2025

Si svolgerà mercoledì 19 marzo 2025 alle ore 11 a Roma presso la sala Zuccari, Palazzo Giustiniani del Senato della Repubblica Italiana la cerimonia di consegna dei marchi di qualità di Ente Pro Loco Italiane per gli eventi delle Pro Loco che ogni anno la rete associativa di Terzo Settore Epli assegna alle manifestazioni dai forti contenuti storici e culturali.

Nel mare della costa jonica si ricorda lo sbarco del XVII Secolo. Tra storia e promozione turistica, si apre il cartellone dell'estate Pisticcese.

Importantissimo appuntamento, mercoledì 19 giugno alle ore 20:00, a Marconia. Presso il centro TILT, verranno presentati i risultati degli scavi del sito archeologico ''Enotrio'' di Incoronata di Pisticci.

ENOTRIA FELIX di Pisticci, ormai una eccellenza lucana per quel che concerne lo spettacolo, anche quest’anno delizierà la nostra città e tutte le migliaia di visitatori, con la V° edizione del presepe Vivente ospitato per tre giorni nell’antico e suggestivo rione Terravecchia il 23,26 e 28 dicembre (ore 18,30), e il 5 gennaio 2024 (ore 18,00) a Marconia.

Sabato 17 dicembre, nella chiesa della Madonna del Carmine, a Tinchi, il sempre impegnato Centro Studi Gymnasium ha organizzato uno spettacolo dedicato alla grande musica classica. Nello specifico sono state suonate alcune opere del maestro Wolfgang Amadeus Mozart.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

Challenge - un pericolo sconosciuto, incontro a Pisticci il prossimo 4 Aprile

Sanità territoriale: Friolo su interventi strutturali e programmazione anche all’ospedale di Tinchi

Fino al 7 aprile le iscrizioni per l'Oscar Green della Coldiretti, il premio per i giovani innovatori

Teatro dei Calanchi: un presidio culturale che arricchisce il territorio

Bonus gas: come ottenerlo

La cavalcata vincente della Pol CS Pisticci verso la serie B

Kaki essiccati per diversificare l'offerta aziendale: se ne parla in un convegno a Marconia

Il piccolo Pietro Provenzano al “Criterium Regionale Giovanile”

A Marconia, incontro su "Emergenza idrica, problemi e prospettive per l'agricoltura metapontina"