Lunedì, 14 Aprile 2025

Un weekend straordinario ricco di grandi eventi per la sesta edizione del "Torretta Festival" di Sant' Arcangelo.

L'Amministrazione Comunale di Sant' Arcangelo e la Fondazione "Progetto Musica Basilicata" promuovono un importante evento per il 24 Aprile prossimo presso il Polifunzionale di San Brancato.

L’Italia avvolta da una ‘bolla’ di calore con temperature dai 37,8 gradi in su per almeno quattro giorni consecutivi: il responsabile è l’anticiclone africano Caronte, che farà aumentare il caldo fino a venerdì 21 luglio.

Lunedì 3 gennaio 2022 alle ore 19,30 nella splendida cornice della Chiesa Madre di Santarcangelo è in prorgramma il concerto del celebre soprano lirico Dominika Zamara, di ritorno da una tournée a New York City.
L’organizzazione, affidata alla Fondazione” Progetto Musica Basilicata” dall’ Amministrazione Comunale di Santarcangelo, rientra nelle attività dei grandi eventi ormai consolidati sul territorio cittadino.
Il soprano Dominika Zamara, artista di origine Polacca. Nel 2006 vince una borsa di Studio dal Conservatorio Statale di Verona. Nel 2007 si laurea con il massimo dei voti presso l’Universita di Musica di Wroclaw (PL). Durante la sua carriera si è esibita in gran parte d’Europa, USA, Messico, Cina ed in Corea del Sud, e vari festival, Festival di Musica Sacra in Francia, CICA Festival (U.S.A.), Assisi Suono Sacro, Cracovia Sacra Polonia, Royal Azalea Blossom Festival Finale Concert Corea del Sud, 1° Biennale Arte Dolomiti, Festival Asisa de Música de Villaviciosa de Odón Spagna, Alion Baltic Music Festival in Estonia. È stata insignita di numerosi premi e menzioni tra cui il premio ZLOTE SOWA oscar europeo nella categoria Musica Classica, Premio A.N.L.A.I. 2014, Premio internazionale Padre Pio.

Degne di nota sono le esibizioni alla Mostra del Cinema e La Biennale di Venezia, al Teatro Olimpico di Vicenza nel ruolo di Dori nell’Opera “Un Tramonto” di G. Coronaro in prima mondiale assoluta al Teatro Olimpico di Vicenza, il debutto al Lincoln Center di New York. al Teatro Verdi di Padova nell’opera contemporanea La Serva di Padova di Vincenzo Faggiano a Roma nella Sala Accademica del Pontificio Istituto di Musica Sacra. A Cracovia si è esibita durante la Giornata Mondiale della Gioventù con la presenza del Papa. 2017 A Chicago ha Cantato l’oratorio The Creation di J. Haydn dieretta dal M° Glenn Block, a New York ha cantato nell’opera contemporanea La Serva di Padova scritta dal V. Faggiano musiche del M° Robert W. Butts al National Opera Center di New York. Ha eseguito nel 2016 vari recital in USA con il chitarrista Stanley Alexandrowicz.

Post Gallery

Il maestro Muliero e i suoi piccoli atleti al 3° criterium regionale

Picchia violentemente la moglie: 37enne arrestato dalla Polizia

Crisi agricola e rappresentanza: tutelare tutti i produttori

ASM, nessun servizio cancellato al presidio di Tinchi e nessuna ricerca di gettonisti. Notizie fuorvianti per i pazienti

Mirna Mastronardi a Bari alla seduta della commissione di studio sul delicato momento dell'adolescenza

Il Triduo Pasquale della parrocchia di Cristo Re si svolgerà presso il Santuario della Madonna del Casale

La Nuova Futsal ricevuta dal presidente della Provincia Mancini

Pericoli radioattivi: Scanzano bussa e la Regione non risponde

Il Comune di Pisticci aderisce all’Associazione Nazionale Città del Tartufo