Lunedì, 24 Febbraio 2025

Matera al 76° posto, due in meno rispetto al 2021, Potenza al 94°, dopo aver perso nove posizioni. A dirlo è la graduatoria finale del rapporto 2022 sulla qualità della vita, pubblicato sul quotidiano "Il Sole 24 Ore".

La classifica sulle performance ambientali delle città italiane: Potenza e Matera paralizzate da emergenze croniche e sempre lontane da una gestione urbana di qualità.

L’immobilismo delle città lucane

Nel 2021 politiche e performance ambientali nei capoluoghi non decollano: vecchie emergenze con l'unica nota lieta del dato molto positivo sulla raccolta differenziata a Matera

Le due città recuperano posizioni nella classifica generale (+13 Potenza, +41 Matera) ma (gestione rifiuti a Matera a parte) solo grazie ai dati resi disponibili laddove lo scorso anno erano assenti

Potenza al 93/o posto, Matera al centesimo, in una parte finale della classifica che, dal 92/o posto, comprende soltanto province del Mezzogiorno d'Italia: è la graduatoria dell'indice di sportività, realizzata da Pts e pubblicata oggi dal quotidiano "Il Sole 24 Ore".

Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha aumentato dello 0,7 per cento il suo consenso nel "Governance Poll 2022" di Noto Sondaggi - pubblicato oggi dal quotidiano "Il Sole 24 Ore" - rispetto al giorno delle elezioni.

Non escono benissimo, le due nostre città, da una indagine fatta dal prestigioso giornale “il Sole 24 Ore”.

Pagina 1 di 2

Post Gallery

Pisticci sostiene Aliano Capitale della Cultura 2027

Il Presidente Mancini a Roma per sostenere Aliano a capitale italiana della cultura

ADM e GDF: 6000 euro di multa per gioco minorile illegale

Solo un pari per l’Elettra che inciampa al Michetti contro la Santarcangiolese

Arresti domiciliari con obbligo di braccialetto per 3 giovani di Marconia

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”