
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
Da venerdì 21 a domenica 23 febbraio 2025, una indimenticabile tre giorni di Missione Eucaristica con la Statua Internazionale della Madonna di Fatima Pellegrina nella nostra città, ospite della chiesa di Sant’Antonio della omonima Parrocchia guidata dal Parroco don Mattia Albano.
Un bilancio più che positivo per una partecipata festa del popolo dei fedeli non solo della parrocchia che la ha ospitata, onorandola come si deve con celebrazione eucaristica, recita del Santo Rosario, incontri di preghiera con famiglie, giovani, adorazioni, catechesi a cura del Dr. Vittorio Ambrosini, confessioni, Angelus e benedizione Eucaristica e lettura della prima, seconda e terza parte del Messaggio di Fatima.
Per tutta la tre giorni, una partecipazione massiccia di fedeli, proprio come aveva auspicato il parroco della Parrocchia ospitante l’evento, don Mattia Albano, che durante la solenne omelia di domenica sera, prima della partenza della statua, ha ringraziato i fedeli e le autorità civili e militari presenti nel gremito tempio.
La partenza della Madonna di Fatima, a cui il popolo dei fedeli della nostra città è da sempre devoto, ha lasciato profonda contemplazione spirituale a tutta la comunità ecclesiale e civile, che aveva accolto con grande gioia, preghiere e devozione la sacra effige internazionale, non lasciandola mai sola nel tempio che la ospitava.
L’iniziativa della tappa pisticcese della Vergine di Fatima, come si ricorderà, era stata promossa dal Parroco don Mattia Albano unitamente alla sua Parrocchia. Prima della partenza, una speciale preghiera per la salute di Papa Francesco, ricoverato da alcuni giorni all’Ospedale Gemelli di Roma. Intorno alle ore 20:30 di domenica 23 febbraio 2025, davanti alla chiesa di Sant’Antonio da Padova in piazza Umberto I°, una grande folla, lì radunata, ha salutato la partenza della effige della Madonna di Fatima, con una calorosa ovazione e un augurale “arrivederci” per la quarta volta nella nostra Pisticci.
Michele Selvaggi