Lunedì, 24 Febbraio 2025

Sarà un’edizione davvero speciale quella di Vivi Heraclea 2022, in programma sabato 17dicembre, alle ore 16. Una festa della cultura che, per la prima volta, si realizza in prossimità delle festività natalizie per dare ancora più valore ai tesori di arte e memoria, custoditi nel Museo archeologico nazionale della Siritide.

Vivi Heraclea VII riprende il suo viaggio dove tutto è cominciato: il Museo Archeologico Nazionale della Siritide. L’associazione I colori dell’anima propone una serie di visite guidate alla scoperta dei tesori d’arte e storia custodite nel museo di Policoro. Un patrimonio di valore inestimabile che il racconto di guide specializzate contribuirà a far conoscere e comprendere attraverso diversi percorsi tematici. Tutte tappe di avvicinamento al grande evento finale, in programma il 17 dicembre, al tramonto nella suggestiva area del Museo Archeologico della Siritide.

Il 2 ottobre nell’area antistante il Museo della Siritide di Policoro

Vivi Heraclea, come la cultura, non si ferma.  Aspettando di tornare quanto prima a poterci incontrare e a condividere spazi e luoghi, lancia l’iniziativa social #myViviHeraclea.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca