Giovedì, 10 Aprile 2025

Migrazione della Pec della Regione per associazioni e cittadini

Venerdì, 07 Marzo 2025

Coinvolti circa 50mila titolari chiamati a copiare l'archivio della propria Pec verso la casella di posta InfoCert, mantenendola così attiva. La fase di sincronizzazione dovrà essere portata a termine entro l'8 maggio. Resta la gratuità del servizio e l'indirizzo di posta elettronica.

La Regione Basilicata informa tutti i possessori della casella PEC Posta Elettronica Certificata (cittadini ed Associazioni senza scopo di lucro) che, a seguito del nuovo accordo con InfoCert SpA, sta partendo la fase di migrazione dal vecchio al nuovo gestore certificato, ossia la sincronizzazione dei messaggi.

Coinvolti circa 50mila titolari, chiamati a compiere un’unica operazione: copiare l’archivio della propria PEC verso la casella di posta InfoCert, mantenendola così attiva.

Nei prossimi giorni tutti gli intestatari riceveranno una PEC con le istruzioni e con i contatti utili per ottenere eventuali informazioni e/o assistenza. Basteranno la vecchia password, pochi clic guidati ed il passaggio sarà effettuato. La fase di sincronizzazione dovrà essere portata a termine dal titolare della PEC tassativamente entro l’8 maggio.

Cosa rimane invariato per i possessori della PEC erogata dalla Regione Basilicata: la gratuità, l’indirizzo di posta che continua ad essere Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Cosa cambia: a partire dal giorno successivo all’8 maggio, la PEC sarà attiva su InfoCert, la capacità di archiviazione della casella aumenta, passando da 1 Giga a 6 Giga. La nuova PEC è tecnicamente predisposta per aderire al nuovo standard europeo in materia e sarà utilizzabile e legalmente riconosciuta anche da tutti i Paesi membri dell’UE.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata: Posta Elettronica Certificata – Regione Basilicata

Post Gallery

Agricoltura di precisione, sostenibilità e risparmio idrico nel comparto ortofrutticolo lucano

“Oltre il gioco, lo sport che costruisce comunità” Sabato il Convegno del Csi con l'ex PVF, Barbara Fontanesi

Annunciato il concerto dei Tiromancino in piazza “La Salsa” a Pisticci

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione

Agroecologie partecipate: un momento di confronto e approfondimento su strategie, strumenti e prospettive

I Testimoni di Geova invitano i lucani a un evento speciale che avrà luogo ad aprile

Disservizi presso l’Ospedale di Tinchi: richieste audizioni in Quarta Commissione

Turismo delle passioni: Pisticci tappa dell’educational tour

Sicurezza Stradale: avviso pubblico per 5 borse di studio