Giovedì, 10 Aprile 2025

Latronico su inaugurazione centro La Luce: “Lavoriamo per dare un supporto concreto e continuativo”

Domenica, 09 Marzo 2025

È stato inaugurato oggi il centro polifunzionale “La Luce” di Pisticci, una struttura che si pone come punto di riferimento per l’inclusione e il supporto alle persone con disturbo dello spettro autistico. All’evento ha partecipato anche l’assessore regionale alla Salute e Politiche Sociali, Cosimo Latronico, che ha evidenziato l’importanza di questa iniziativa nel più ampio quadro degli interventi messi in campo dalla Regione Basilicata.

“L’inaugurazione del centro ‘La Luce’ rappresenta un ulteriore passo avanti nella costruzione di una rete di servizi che mettono al centro la persona e i suoi bisogni”, ha dichiarato Latronico. “Le azioni che stiamo portando avanti mirano a garantire assistenza sociosanitaria qualificata, percorsi di socializzazione e inclusione lavorativa, grazie a un impegno economico significativo”. La Regione Basilicata ha destinato risorse nazionali per un totale di 2.572.082,85 euro per finanziare progetti a sostegno delle persone con autismo. Questi fondi sono utilizzati per diverse iniziative, tra cui l’erogazione di voucher sociosanitari, la formazione del personale sanitario e scolastico, la ricerca e l’assunzione di nuovi operatori.

Un’attenzione particolare è stata rivolta ai progetti promossi dal Terzo Settore, con un investimento di 520.000 euro destinato a 17 iniziative volte a favorire l’inclusione sociale e lavorativa delle persone con disturbo dello spettro autistico. “Lavoriamo affinché le persone con autismo possano avere un supporto concreto e continuativo”, ha aggiunto l’assessore Latronico. “Abbiamo candidato un progetto in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità e le Aziende sanitarie locali per la creazione di una rete territoriale. L’obiettivo è garantire un intervento precoce e una presa in carico efficace, che assicuri continuità di cura e integrazione”.

L’inaugurazione del centro polifunzionale “La Luce” si inserisce in questa visione più ampia, offrendo uno spazio in cui le persone con autismo e le loro famiglie possano trovare supporto, servizi specializzati e opportunità di crescita. Un’iniziativa che conferma l’impegno della Basilicata verso un welfare sempre più inclusivo e attento ai bisogni della comunità.

Post Gallery

Disservizi presso l’Ospedale di Tinchi: richieste audizioni in Quarta Commissione

Turismo delle passioni: Pisticci tappa dell’educational tour

Sicurezza Stradale: avviso pubblico per 5 borse di studio

In ricordo del prof. Pietro Leone giovedi 11 aprile serata culturale alla biblioteca provinciale di Matera

Per gli studenti di Marconia e Garaguso una giornata alla scoperta della fragola del metapontino

A Marconia in scena “Passio Christi”

In Chiesa Madre “La Via Dolorosa, la musica nella Settimana Santa”

ASM Friolo: "Nessun allarmismo sulla riforma della Sanità territoriale"

Il grido dell'agricoltura: basta silenzi e indifferenza