
Editore Associazione Culturale Mp3. P.IVA 01187270770
Registrato presso il Tribunale di Matera n. 4/2009
Direttore Responsabile Roberto D'Alessandro. Webmaster Vittorio Ricchiuto
+(39) 328 447 4326
redazione@pisticci.com
A Tinchi giornata tranquilla per i pazienti, ma l'ASM ha dovuto scomodare addirittura il primario di chirurgia dell'Ospedale di Policoro.
Il Comitato chiede un deciso e più incisivo intervento al Sindaco, ai consiglieri e alle forze politiche.
Friolo, il Direttore Generale dell'ASM, ha inviato a Tinchi addirittura il primario di Chirurgia dell'Ospedale di Policoro dal suo lavoro iniziato appena otto giorni fa. E' la dimostrazione di quanto erano pronti per garantire la continuità dell'attività ambulatoriale chirurgica a Tinchi, oggetto delle ultime vicende del 1° Aprile denunciate a mezzo stampa e accompagnate da comunicati anche da parte dell'Amministrazione comunale.
Ci sembra sia stata partorita una operazione di marketing che non dà garanzie e certezze sul futuro ai tanti utenti della struttura di Tinchi. I tantissimi pazienti che futuro avranno per il trattamento delle ferite difficili, delle ulcere flebo statiche, delle ulcere neoplastiche, delle lesioni ortopediche post operatorie, delle lesioni dermatologiche destruenti, del piede diabetico e altre problematiche simili? Troveranno un altro primario da qualche parte e lo manderanno a Tinchi a gestire il progetto interrotto a fine Marzo? O immaginano di gestire un progetto così importante con le riserve disponibili non ancora formate?
Bene ha fatto la direzione sanitaria a garantire il servizio per gli interventi del martedì. Ma è fuori dubbio che la soluzione non può essere questa, non può essere solo la presenza del primario di chirurgia il martedì o solo le visite mediche negli altri giorni. La domanda è: che fine hanno fatto le proposte discusse negli ultimi anni con il Sindaco e i vertici regionali? Che fine ha fatto il progetto condiviso anche con l'assessore regionale alla sanità per migliorare i servizi del centro di vulnologia e ferite difficili di Tinchi che, unico nel sud Italia, avrebbe rappresentato una eccellenza sanitaria straordinaria?
Nel sud italia non esistono strutture operative che si occupino di tali patologie se non nelle regioni del centro-nord.
In attesa di riposte i cittadini, le istituzioni locali, il Comitato Difesa Ospedale restano mobilitati e in attesa di discutere a tutti i livelli la “vertenza” unità operativa di vulnologia di Tinchi.
Il Comitato richiede una decisa e più incisiva presa di posizione da parte del Sindaco di Pisticci, dei consiglieri comunali, delle forze politiche e sociali, della popolazione tutta.
E' opportuno far conoscere, anche se in sintesi, quale era il progetto per l'Unità Operativa di vulnologia e ferite difficili a Tinchi. Progetto che era stato condiviso anche con l'Assessore Regionale alla Sanità.
Così con una nota Il Comitato Difesa Ospedale di Tinchi
Sotto in Allegato il progetto per vulnologia e ferite difficili a Tinchi