Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Pisticci con il mondo agricolo lucano sceso in piazza contro i rincari

Lunedì, 21 Marzo 2022

Presente anche una “delegazione” di Pisticci alla grande manifestazione organizzata a Potenza dalla Coldiretti, per protestare contro i rincari e cercare di trovare soluzioni degne di essere chiamate tali.

“Ieri a Scanzano e oggi a Potenza abbiamo portato, con la presenza del vice sindaco Floro e del Consigliere Miolla, la solidarietà e la vicinanza di Pisticci agli agricoltori.

Sono necessari interventi urgenti e politiche di sostegno per uno dei settori traino dell’economia del Metapontino e di tutta la Basilicata.

C’è forte preoccupazione per le ripercussioni che la guerra in Ucraina sta avendo sull’economia agricola italiana in termini di approvvigionamento di materie prime e per i costi di produzione che, ormai insostenibili, rischiano di decretare il fermo di molte attività con conseguente minaccia all’occupazione e alla tenuta sociale.

È fondamentale che le Istituzioni siano al fianco di chi ogni giorno partecipa allo sviluppo del sistema economico. Dunque, accogliamo con favore l’incontro tenutosi oggi in Regione con il neo assessore all’agricoltura, Vincenzo Baldassarre, con il quale si è aperto un dialogo finalizzato a mettere in atto provvedimenti urgenti”

Così una nota dell’Amministrazione Comunale di Pisticci

Post Gallery

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne

La Federico II di Napoli e il Comune di Pisticci al lavoro insieme sul Piano Strutturale

Intervento dell’Assessore Troiano al consiglio comunale aperto della città di Potenza. Di cosa si tratta

Tornano le giornate di raccolta del farmaco

Asso Fruit Italia dal 5 al 7 Febbraio al Fruit Logistica a Berlino

Al via la fase operativa degli interventi regionali nel settore apicoltura

Una sfortunata Nuova Futsal Pisticci femminile perde la prima di campionato