Domenica, 06 Aprile 2025

Riunita la Conferenza Episcopale di Basilicata

Sabato, 11 Giugno 2022

In data 9 e 10 giugno 2022 presso il Centro Gala-Tabor in Acerenza si è riunita in seduta estiva la CEB ed ha discusso su un nutrito ordine del giorno.

Tra gli argomenti affrontati: l’aggiornamento sull’osservatorio legalità presso la Regione Basilicata con una riflessione sulla situazione preoccupante in Regione. L’interesse, inoltre, si è concentrato anche sulle nuove nomine dei direttori dell’Istituto Teologico di Basilicata, degli Uffici regionali della CEB e del cappellano della Polizia di Stato. Molta attenzione è stata dedicata alla collaborazione e specificità dell’Istituto Teologico di Basilicata di Potenza e dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Matera, in riferimento alla prossima riforma operata dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica e alla ferma volontà di creare in Basilicata un “Polo Teologico” unico, sia pure con gli indirizzi specifici dei due Istituti.

Ulteriore riflessione è stata tenuta sul “cammino sinodale” della Chiesa che è in Italia e delle Diocesi lucane, sull’attività della pastorale vocazionale nelle singole chiese locali, con un’attenzione particolare al Seminario Maggiore.

I vescovi hanno accolto le indicazioni dell’Arcivescovo di Matera-Irsina sull’organizzazione relativa all’imminente celebrazione a Matera del Congresso eucaristico Nazionale ed hanno, inoltre, su richiesta del vescovo di Melfi-Rapolla-Venosa, espresso il concorde nulla osta circa l’introduzione della causa di Beatificazione e Canonizzazione di S. Ecc.za Rev.ma Mons. Vincenzo Cozzi.

Non è mancata una riflessione sull’attuale situazione socio-culturale della regione.

Post Gallery

Il dott. Giannasio, referente del circolo Pisticci-Marconia di Azione

Celebrata con una grande festa la vittoria della Pol CS Pisticci. Foto

Ad Assisi la 17^ edizione del convegno nazionale sulla gestione del rischio in agricoltura

Crisi idrica: per la Coldiretti Basilicata serve chiarezza, non strumentalizzazioni

Non rispondere alle interrogazioni: una prassi che limita la democrazia e ostacola il dovere di controllo

Open day di Italia Ortofrutta nell’ambito dell’iniziativa “Ortofrutta Experience”

La Provincia avvia il trasferimento del Centro CRAS per una gestione ottimizzata della fauna selvatica

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni