Lunedì, 24 Febbraio 2025

Rinnovati i vertici provinciali e regionali di Coldiretti Giovani Impresa

Martedì, 28 Giugno 2022

Sono stati rinnovati i vertici provinciali e quello regionale di Coldiretti Giovani Impresa in Basilicata.

Nel corso della prima assemblea a Potenza è stata eletta Carmen Canosa, 26enne di Pietrapertosa, nuova delegata provinciale. Titolare di un'azienda agricola, la giovane si occupa della produzione di funghi cardoncelli e dopo diversi investimenti ha ampliato la produzione sulle Dolomiti lucane e ne ha avviato una nuova a Marina di Pisticci per il periodo invernale. “Il mio obiettivo sarà innanzitutto quello di fare rete – ha evidenziato Canosa - e di approfondire problematiche, ma anche vantaggi che presenta ogni zona della provincia”.

E' Rosangela Appio, invece, la nuova delegata provinciale di Matera dei giovani di Coldiretti. Trentenne di Montescaglioso, all’età di 19 anni ha lasciato la cittadina del materano per iniziare gli studi universitari, dapprima a Bari, poi in America, tornata a Cremona ed infine, per lavoro, a Milano. Laureata in Economia e Gestione del sistema Agroalimentare, da sempre legata a questo mondo oggi è imprenditrice agricola e commerciale di una organizzazione di produttori nel Metapontino.

Rosangela Appio è stata eletta anche delegata regionale nel corso dell'assemblea che si è svolta a Matera, a Casa Cava, alla presenza del presidente regionale della Coldiretti, Antonio Pessolani, del direttore regionale Aldo Mattia, del presidente provinciale, Gianfranco Romano, del segretario nazionale di Coldiretti Giovani Impresa, Stefano Leporati e della delegata Veronica Barbati. “Spero di rappresentare al meglio la mia regione in ambito nazionale - ha commentato la Appio – affinchè la Basilicata sia riconosciuta come una delle eccellenze produttive d'Italia”.

Il nuovo comitato regionale di Coldiretti Giovani Impresa Basilicata è composto da Rosangela Appio, Carmen Canosa, Matteo Marchetto e Giovanna Bascetta.

Ultima modifica Martedì, 28 Giugno 2022 11:34

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca