Giovedì, 10 Aprile 2025

Dal 20 al 24 settembre torna il Matiff. Ospite d’onore Gabriele Salvatores

Venerdì, 16 Settembre 2022

Cinque giorni di grande cinema, tra film in concorso provenienti da tutto il mondo ed anteprime nazionali, insieme a prestigiose e inedite sonorizzazioni ed eventi accademici legati al progetto “Archimoon”, che consolida la collaborazione col Politecnico di Bari.

Dal 20 al 24 settembre, a Matera, torna il Matiff-Matera International Film Festival, per il terzo anno consecutivo, stavolta all’insegna del tema “Moonwalk e la (Sostenibile) Leggerezza dell’Essere” ispirata a Calvino.

Nella sala del cinema Piccolo, ogni giorno, saranno proiettati i film finalisti delle categorie lungometraggi, short, documentari, animazione, videoclip e spot, selezionati da una giuria di altissimo livello composta da Hermes Mangialardo, Marco Spagnoli, Giovanni Guardi, Giorgio Verdelli, Armando Lostaglio, Maria Xenia Doria Visconti di Modrone e dal premio Oscar, Marco Regina.

Nella corte dell’ex-ospedale di San Rocco, invece, si svolgeranno gli eventi serali.

Tra questi ultimi, il ritorno di Gianni Maroccolo e Antonio Aiazzi, per la sonorizzazione dal vivo del film russo “Cosmic Voyage”, del 1936; “Rivisitazione dello sciopero” la performance dei musicisti-registi Luca Maria Baldini e Cosimo Terlizzi su un documentario inedito di Pier Paolo Pasolini, in collaborazione con la Fondazione Aamod, nel centenario della sua scomparsa; l’incontro col regista di animazione Maurizio Forestieri e la performance 3orizzonti, di Stefano De Felici con il Phase Duo, della violinista Eloisa Manera e del dj Stefano Greco.

Gran finale con la cerimonia di premiazione dei vincitori e la consegna del premio Luchino Visconti alla carriera, che dopo Giancarlo Giannini, Pupi Avati, Marco Tullio Giordana ed Orsini quest’anno andrà al maestro Gabriele Salvatores.

Il Matiff si svolge sotto il patrocinio di Regione Basilicata, Comune di Matera, Provincia di Matera, Apt e Fai Basilicata, Politecnico di Bari, Camera di Commercio di Basilicata e Fondazione Matera-Basilicata 2019.

Post Gallery

Sabato a Nova Siri il convegno scientifico sui personaggi storici dell'antica Bollita

Agricoltura di precisione, sostenibilità e risparmio idrico nel comparto ortofrutticolo lucano

“Oltre il gioco, lo sport che costruisce comunità” Sabato il Convegno del Csi con l'ex PVF, Barbara Fontanesi

Annunciato il concerto dei Tiromancino in piazza “La Salsa” a Pisticci

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione

Agroecologie partecipate: un momento di confronto e approfondimento su strategie, strumenti e prospettive

I Testimoni di Geova invitano i lucani a un evento speciale che avrà luogo ad aprile

Disservizi presso l’Ospedale di Tinchi: richieste audizioni in Quarta Commissione

Turismo delle passioni: Pisticci tappa dell’educational tour