Domenica, 23 Febbraio 2025

ITAA Marconia: confronto sulla violenza di genere

Venerdì, 25 Novembre 2022

“Non si può parlare di violenza sulle donne solo pochi giorni all’anno, perché è un problema culturale che va estirpato alle sue radici con le armi dell’educazione e della consapevolezza.”

Questo è il messaggio che si è sollevato dall’auditorium dell’Istituto Tecnico Agrario di Marconia, in occasione della presentazione del libro “La gabbia di Anna” dell’avv. Maria Lovito; all’unisono, le voci dell’autrice, dei docenti, delle studentesse e degli studenti, del prof. Marco Toscano, delle volontarie dell’associazione MaMa hanno gridato il proprio NO alla violenza sulle donne.

Continuando il suo percorso di “sensibilizzazione, azione e contrasto” per raggiungere importanti obiettivi sociali, l’ITAA di Marconia ha voluto celebrare il 25 novembre “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne”, riflettendo sul concetto di violenza di genere e sulla lotta agli stereotipi e a qualsiasi tipo di abuso o discriminazione contro le donne. Lo ha fatto dialogando con l’avvocato Maria Lovito autrice del libro “La gabbia di Anna”, presentato agli studenti con delicatezza e incisività, caratteristiche che la contraddistinguono nella sua instancabile attività di lotta alla violenza e di impegno sociale; lo ha fatto, in video-collegamento, insieme al prof. Marco Toscano, ex alunno proprio dell’Istituto Agrario, oggi docente dell’IIS Copernico di Ferrara, ideatore del progetto “#Nonènormalechesianormale”: “La poesia sfida il femminicidio”, e lo ha fatto insieme alle volontarie dell’associazione MaMa.

Sentito il coinvolgimento degli studenti, che hanno partecipato alla I edizione del concorso “Italian Schools Challenge” dell’I.I.S. Copernico-Carpeggiani di Ferrara, e preparato video, spot, cartelloni e anche poesie, con le quali domani interverranno alla manifestazione Vietato morire che si terrà presso il Municipio a Pisticci.

Una mattina intensa di emozioni e di spunti di riflessione, che sottolinea la convinzione dell’ITAA che la scuola ha il compito e il dovere di favorire la crescita della nostra comunità con un rinnovamento dell’azione educativa che punti soprattutto sull’educazione etico-sociale dei nostri ragazzi.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca