Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Calato il sipario sulla BIT di Milano. Un successo la brochure illustrativa su Pisticci

Mercoledì, 15 Febbraio 2023

Si é conclusa a Milano la Borsa Internazionale del Turismo 2023.

Il Comune di Pisticci é stato presente, per tutti e tre i giorni della rassegna, con un proprio spazio all'interno dello stand apprestato dalla Regione Basilicata.

L'esperienza ci lascia ancora più convinti delle potenzialità del nostro comune. L'occasione è stata molto utile per confrontarsi con altre realtà nazionali e internazionali e per conoscere le migliori pratiche che caratterizzano i progetti di sviluppo turistico di altri territori.

Per l'edizione BIT 2024 auspichiamo di essere nuovamente presenti, facendo tesoro dell'esperienza di quest'anno, per portare e veicolare un'offerta territoriale ancora più completa e strutturata.

Dietro la partecipazione ad un evento come BIT c'è il lavoro di molti. Per tutti, vogliamo ringraziare la dott.ssa Adele Esposito responsabile del servizio turismo del Comune.

Un ringraziamento va anche alla Pro Loco di Pisticci e agli attivisti di Enotria Felix che hanno voluto essere presenti in Fiera, a propria cura e spese, per dare il loro contributo alla promozione del territorio.

Per concludere, consegniamo alla pubblica visione la nuova Brochure presentata in anteprima agli utenti della Fiera.

Grazie BIT, arrivederci al prossimo anno!

Così con una nota social, l’Amministrazione comunale di Pisticci

Ultima modifica Mercoledì, 15 Febbraio 2023 13:57

Post Gallery

Traffico di rifiuti speciali: eseguite dai NOE numerose ordinanze cautelari

A breve via ai lavori di consolidamento nei rioni Marco Scerra e Tredici

Sei Comuni della costa Metapontina alla BIT di Milano con una unica proposta turistica

A Marconia in scena “Il Cantico delle Creature”

Candlelight Experience, una serata evento sul tema "No alla Violenza"

Spreco alimentare: in aumento il cibo che finisce nella spazzatura

La scuola deve unire e non dividere; lettera aperta del Comitato NO contributo

A Rotondella, zona Trisaia, vietata coltivazione di ortaggi per contaminazione acque

Screening oncologici per 40 mila donne