Venerdì, 11 Aprile 2025

Ha origini lucane la prima donna presidente della Corte di Cassazione

Mercoledì, 15 Febbraio 2023

E’ di origini lucane la prima donna presidente della Corte di Cassazione. Al giudice Margherita Cassano le congratulazioni del presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese.

Orgoglio e soddisfazione.

Le ha espresse il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese, dopo aver appreso della nomina del giudice Margherita Cassano, originaria della Basilicata (suo padre Pietro Alberto era di San Mauro Forte, mentre sua madre, Anna Materi, di Grassano), a presidente della Corte di Cassazione.

Grazie a questa nomina, che verrà ufficializzata il 1° marzo nel corso della riunione del CSM presieduta dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, Cassano sarà la prima donna in Italia a rivestire l’importante ruolo di presidente della Suprema Corte.

“Alla presidente Cassano – ha dichiarato Marrese – gli auguri di buon lavoro e le più vive congratulazioni mie e di tutto il Consiglio provinciale, con l’augurio di poterla ospitare molto presto nella sala consiliare di via Ridola, insieme ai primi cittadini di San Mauro Forte e Grassano, su iniziativa della Provincia di Matera.

Viva le donne, viva la Basilicata!”

Post Gallery

Elettra inarrestabile: in attesa dei play off settimo risultato utile consecutivo e terzo posto in classifica

Celebrato in tutta Italia, il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Agricoltura senza pace: preoccupazione per attacchi fungini nei frutteti dello Jonio

L’attività della Polizia di Stato nella provincia di Matera nell’anno trascorso

Sabato a Nova Siri il convegno scientifico sui personaggi storici dell'antica Bollita

Agricoltura di precisione, sostenibilità e risparmio idrico nel comparto ortofrutticolo lucano

“Oltre il gioco, lo sport che costruisce comunità” Sabato il Convegno del Csi con l'ex PVF, Barbara Fontanesi

Annunciato il concerto dei Tiromancino in piazza “La Salsa” a Pisticci

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione