Sabato, 12 Aprile 2025

La pasquetta tutta lucana immaginata dall’intelligenza artificiale

Martedì, 11 Aprile 2023

Una pasquetta all’insegna delle scampagnate per il territorio lucano anche per l’intelligenza artificiale artistica.

Il team della pmi innovativa iinformatica, nota per il progetto Lucanum, ha immaginato con il motore Midjourney la pasquetta fra i Sassi di Matera, alla scoperta della città di Campomaggiore Vecchio, dell’Osservatorio di Castelgrande, delle Cantine del Vulture, dell’Abbazia di Santa Maria d'Orsoleo e dei bellissimi boschi caratterizzati dai funghi del territorio. Non può mancare per l’intelligenza artificiale la tipica frittata di pasquetta. Tramite il motore DALL-E di OpenAI sono stati invece realizzati dei bellissimi dipinti per raccontare in modo artistico la pasquetta lucana fra i calanchi, in giro per i Sassi di Matera, fra i pini loricati del Pollino e ammirando le coste ioniche.

Rocco Franciosa, presidente dell’Ente Pro Loco Basilicata afferma “le immagini dell’intelligenza artificiale con tanti visitatori alla scoperta dei suggestivi luoghi di cui è ricco il territorio lucano auspichiamo possano essere di buon auspicio per lo sviluppo di un turismo di prossimità poliedrico e vincente”.

Ultima modifica Martedì, 11 Aprile 2023 10:24

Post Gallery

A Senise presentazione del libro “Merito del Cuore” di Mirna Mastronardi

Continua l'ingiustificato silenzio della Regione e del Consorzio di Bonifica

Industria Felix celebra il Sud che non si rassegna: 90 imprese premiate

33enne arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Mirna Mastronardi incontra la premier Giorgia Meloni

L’ASM aderisce alla giornata nazionale per la donazione ed il trapianto di organi e tessuti

JFEST 2025: i giovani raccontano giustizia, pace e futuro

Elettra inarrestabile: in attesa dei play off settimo risultato utile consecutivo e terzo posto in classifica

Celebrato in tutta Italia, il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato