Domenica, 23 Febbraio 2025

Al XXXV° Salone Internazionale del Libro di Torino le opere di due nostri scrittori

Lunedì, 22 Maggio 2023

Si conclude oggi il 35° Salone Internazionale del Libro di Torino, iniziato il 18 maggio al Lingotto Fiere.

Fitto il programma allestito per la prestigiosissima kermesse infatti i numeri della edizione del 2023 sono da capogiro: 115 mila mq espositivi, 573 stand, 48 sale e 13 laboratori, per oltre 1600 eventi al Lingotto e oltre 600 sul territorio con il Salone Off. Tra tutti queste attività, manifestazioni e numeri è stato bello “incrociare” anche due opere di artisti pisticcesi. Presenti infatti al salone, le opere di Raffaele Marra e Enzo Montano. Il primo presente con il suo “Il ragno e la mosca”, il secondo con il romanzo “I cacciatori di dolci”.

Anche l’amministrazione comunale, presente all’evento di Torino con l’assessore Antonio De Sensi e il sindaco Domenico Albano, con una nota si dicono orgogliosi per la presenza di due opere di nostri concittadini. Queste le parole del primo cittadino: “Orgoglioso di aver trovato al Salone Internazionale del Libro di Torino le opere di due scrittori di Pisticci, Enzo Montano e Raffaele Marra.

La nostra comunità esprime da sempre una forte identità da cui nascono racconti, storie e visioni da tramandare ai più giovani”.

Post Gallery

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca

I 3 lupi avvistati a Policoro non sono pericolosi: vengono seguiti dal 2019