Domenica, 23 Febbraio 2025

A Pisticci sessione di esame per il conseguimento della certificazione Cambridge

Mercoledì, 07 Giugno 2023

A conclusione dei corsi di preparazione all’esame B1 e B2 Cambridge, il 6 Giugno 2023, presso L’IIS “Giustino Fortunato” di Pisticci, si è tenuta una sessione di esami per il conseguimento della certificazione Cambridge. Oltre alla partecipazione di alunni dei quattro indirizzi del Fortunato (Liceo Classico, Tecnico Agrario, Alberghiero e Tecnologico), l’Istituto ha ospitato, come sede d’esame, piccoli cittadini pisticcesi provenienti dalla Dynamic English Language School che opera presso l'associazione “MaMa” di Marconia. La sessione, espletata da un team di esaminatori madrelingua del Cambridge English Express Language Centre di Bari (IT997), ha previsto i 5 livelli di certificazione Young learners, A1, A2, B1 e B2.

Questa giornata d’esami è il risultato di una volontà, da parte del Collegio Docenti e della DS, Dott.ssa Anna Di Trani, di offrire agli studenti la possibilità di conseguire certificazioni riconosciute a livello internazionale spendibili nel mondo accademico e lavorativo, un passaporto per la mobilità in Europa e nel mondo in risposta ad una richiesta sempre più incalzante.

La significativa novità di quest’anno è che la convenzione, avente come docente referente la prof.ssa Maria Teresa Carone, è stata allargata a tutta la comunità pisticcese, in un’ottica di apertura della scuola al territorio e alle sue esigenze. La partecipazione è stata molto ampia, ha coinvolto studenti dai 9 ai 19 anni per un totale di 44 candidati.

Grazie alla collaborazione delle docenti di lingua inglese dell’Istituto, prof.ssa Caterina Capuano, Rosa Martino e Giuseppina Romano, l’Istituto ha offerto ai propri studenti la possibilità di frequentare gratuitamente il corso di preparazione, nell’ambito dell’ampliamento dell’offerta formativa e di sostenere l’esame in convenzione, quindi ad una tariffa agevolata. Le prove d’esame richiedono un vocabolario complesso e specifico, una grammatica consolidata e una fluidità orale strutturata, vista anche la metodologia specifica delle prove che coprono tutte le aree di abilità linguistica (Use of English, Reading, Writing, Listening e Speaking).

L'obiettivo rimane quello di aprirsi al territorio in una dimensione europea, in linea con la già consolidata partecipazione a progetti di mobilità Erasmus+, rafforzando le competenze formative, professionali e personali degli studenti.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca