Domenica, 23 Febbraio 2025

Un altro atto predatorio da parte del Governo ai danni delle popolazioni lucane

Venerdì, 21 Luglio 2023

Il Governo Meloni con apposito Decreto istituisce un nuovo ente per la gestione degli invasi e degli adduttori Lucani. Conseguentemente di fatto limita il governo della Regione delle acque invasate nelle dighe lucane che risultano stimate mediamente di circa un miliardo di metri cubi.

La preziosa risorsa idrica ad uso potabile, irriguo ed industriale costituiva una non trascurabile entrata per le casse delle due regioni Puglia e Basilicata con la gestione dell'ente EIPLI nel bene e nel male, ma in ogni caso con la compartecipazione delle due regioni.

Con la nuova società Acque del Sud le regioni contano con appena il 5% e la restante parte suddivisa fra potere centrale e privati.

A pagare le conseguenze saranno i territori, ovvero i comuni, l'agricoltura, il turismo: in altre parole l"economia e la giustizia sociale e il federalismo delle regioni.

Così con una nota Tavolo Verde Puglia Basilicata.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca