Giovedì, 10 Aprile 2025

Un altro atto predatorio da parte del Governo ai danni delle popolazioni lucane

Venerdì, 21 Luglio 2023

Il Governo Meloni con apposito Decreto istituisce un nuovo ente per la gestione degli invasi e degli adduttori Lucani. Conseguentemente di fatto limita il governo della Regione delle acque invasate nelle dighe lucane che risultano stimate mediamente di circa un miliardo di metri cubi.

La preziosa risorsa idrica ad uso potabile, irriguo ed industriale costituiva una non trascurabile entrata per le casse delle due regioni Puglia e Basilicata con la gestione dell'ente EIPLI nel bene e nel male, ma in ogni caso con la compartecipazione delle due regioni.

Con la nuova società Acque del Sud le regioni contano con appena il 5% e la restante parte suddivisa fra potere centrale e privati.

A pagare le conseguenze saranno i territori, ovvero i comuni, l'agricoltura, il turismo: in altre parole l"economia e la giustizia sociale e il federalismo delle regioni.

Così con una nota Tavolo Verde Puglia Basilicata.

Post Gallery

Feste Patronali 2025: annunciato il concerto dei Tiromancino in piazza “La Salsa”

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione

Agroecologie partecipate: un momento di confronto e approfondimento su strategie, strumenti e prospettive

I Testimoni di Geova invitano i lucani a un evento speciale che avrà luogo ad aprile

Disservizi presso l’Ospedale di Tinchi: richieste audizioni in Quarta Commissione

Turismo delle passioni: Pisticci tappa dell’educational tour

Sicurezza Stradale: avviso pubblico per 5 borse di studio

In ricordo del prof. Pietro Leone giovedi 11 aprile serata culturale alla biblioteca provinciale di Matera

Per gli studenti di Marconia e Garaguso una giornata alla scoperta della fragola del metapontino