Venerdì, 04 Aprile 2025

Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo con i pellegrini dell’Unitalsi al Santuario mariano di Lourdes

Giovedì, 27 Luglio 2023

Nel giorno della festa liturgica dei Santi Anna e Gioacchino, genitori della Vergine Maria, Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, Arcivescovo di Matera-Irsina e Vescovo di Tricarico, ha presieduto la celebrazione della Messa internazionale nel Santuario di Lourdes.

L’occasione è stata offerta dal pellegrinaggio delle sottosezioni dell’Unitalsi della Basilicata, circa trecentocinquanta persone tra malati e disabili, volontari, medici e infermieri.

Il tema che l’UNITALSI ha scelto quest’anno è tratto dalle parole che la Madonna dissea Bernardette Soubirous: “Je veux ici une chapelle” (“Che si costruisca qui una cappella”).

Durante l’omelia Mons. Caiazzo ha fatto notare che “La casa o cappella che Dio chiede di costruire non è solo quella fatta di pietre: facilissima da realizzare! C’è bisogno, oggi come ieri, di una casa fatta di persone capaci di accogliere tutti, perché il Dio nel quale hanno creduto la Madonna e Bernardette è un Dio senza confini. Il vero Vangelo si annuncia non con le parole ma mettendolo in pratica: mostrando nelle opere l’agire e il passare di Dio oggi, nella storia, attraverso il nostro operare silenzioso ma concreto”.

“Chi incontra Dio – ha proseguito il Vescovo - lo mostra con le scelte che è capace di fare, il modo di parlare, gli atteggiamenti. Ciò che conta è la vita quotidiana. Il mistero che celebriamo nell’azione liturgica deve diventare vita. E la nostra casa costruita sulla solida roccia, che è la Parola di Dio, porta frutto: buone opere, conversione, misericordia e perdono, fraternità e giustizia, pace.”

Link al video della celebrazione: https://youtu.be/YOFUMGOZHyY

Link al video dell’omelia: https://youtu.be/uKm089jOLRQ

Post Gallery

Al Ce.C.A.M di Marconia presentazione del libro “La Svedese" amori imperfetti”

Feste patronali a Marconia: le prime indiscrezioni

ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

L’IIS Pitagora-Capitolo in Germania per la mobilità Erasmus+ KA1

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"

Social freezing e la libertà riproduttiva: la replica del Comitato “Pro-life insieme”