Lunedì, 24 Febbraio 2025

Marrese: "Maggiori risorse economiche e umane per le province"

Venerdì, 28 Luglio 2023

“Chiediamo maggiori risorse economiche e umane per le Province: solo così questi enti potranno affrontare le sfide quotidiane ed essere punto di aggregazione per i territori”. Lo ha ribadito il Presidente di Upi Basilicata e della Provincia di Matera, Piero Marrese, intervenuto stamani a Salerno all’assemblea delle Province del Sud Italia, indetta dall’UPI

La riforma delle Province deve essere l’occasione per dotare nuovamente questi enti delle necessarie risorse finanziarie ed umane per far sì che tornino ad essere nodo centrale per le nuove strategie di programmazione e di sviluppo locale.

Lo ha dichiarato il Presidente di Upi Basilicata e della Provincia di Matera, Piero Marrese, intervenendo stamane all’assemblea delle Province del Sud Italia, indetta dall’UPI, sul tema: “Azzerare i divari e ricucire il Paese: la missione della nuova Provincia”.

Marrese ha ribadito “la forte volontà di definire una nuova maglia amministrativa di cui le Province siano un nodo centrale, ma anche la necessità di evitare gli errori del passato. Questi enti, infatti, per assumere la funzione di punto di aggregazione e di coagulo intorno al quale i territori possano fare massa critica per realizzare azioni in grado di promuovere e migliorare la competitività, hanno bisogno di nuove funzioni e maggiori risorse economiche. Oggi, purtroppo, sappiamo bene che le Province hanno poche risorse finanziare ed umane per affrontare in modo congruo le sfide quotidiane e le continue emergenze.

Dobbiamo invece esaltare il ruolo di cerniera e di supporto ai territori delle Province, nell’ottica dell’azzeramento dei divari. Per farlo, è necessario un ripensamento delle loro funzioni fondamentali unito alla giusta attribuzione di risorse finanziarie e alla dotazione di adeguate risorse umane in termini di tecnici, specialisti ed esperti. Solo così si potranno costruire strutture efficienti, capaci di innescare processi di cambiamento e guidare i territori verso il superamento degli attuali divari.

E’ in ballo il futuro non solo del Sud, ma di tutta l’Italia: dare più forza alle Province significherebbe far viaggiare il Paese su un binario preferenziale”.

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca