Domenica, 13 Aprile 2025

Sud Earth Festival: un viaggio straordinario verso le culture del mondo!

Lunedì, 18 Settembre 2023

Anche quest’anno Sud Earth ha messo in scena “l’arte come unione dei popoli”. “Sud Earth” prova a riunire tutte le nobili arti in un viaggio che parte da Sud “verso ogni dove”. La cultura come momento di incontro e di confronto di tutti i popoli a Sud del mondo. Il format è come sempre la produzione di uno spettacolo di arti performative, mescolanze di lingua, usi, costumi, colori, movimenti e stili. “Sud Earth” – come direzione ideale, orizzonte metafisico, come “a Ovest di Paperino” – inaugura il suo viaggio che, attraversando la cultura mediterranea innanzitutto, prova a raggiungere i Sud di tutto il mondo.

Anche quest’anno artisti affermati o “in erba” sono stati affiancati da giovani migranti che hanno seguito laboratori nelle diverse discipline artistiche e che si sono esibiti sul palcoscenico. “Sud Earth”, quindi, non ha solo un valore artistico in senso stretto, ma culturale nel senso più ampio, cioè come conoscenza per la trasformazione dell’esistente.

Per gli organizzatori è importante approfondire insieme a diverse sensibilità cosa significa essere o sentirsi straniero o semplicemente diverso al giorno d’oggi e perché mai parole come accoglienza e solidarietà diventino indicibili ed ormai utilizzate in una accezione negativa, in cui l’umanità sembra degradare per lasciare spazio alla paura o all’odio.

Il 16 e 17 settembre il festival ha raggiunto la meravigliosa cornice naturale dei laghi dj a Monticchio, sotto la guida del direttore artistico Manuel Tataranno e con l’ausilio dell’autore Giuseppe Bosin. Regia a cura di Giuseppe Marco Albano, fresco della direzione dello spot della Lucana Film Commission sulla Basilicata, proposto alla mostra di Venezia.

Per l’evento sono saliti sul palco diversi amici e artisti che hanno a cuore il tema dell’accoglienza e della solidarietà: da Peppone Calabrese a Dino Paradiso, passando per Daniele Onorati a Neri Marcorè e poi Krikka Raggae, Tosca, Cisco Belotti, Lorenzo Lepore, Carolina Bubbico, Giobbe Covatta, Davide Riondino, Erminio Truncellito o Frankie Hi nrg solo per citarne alcuni.

Uno spettacolo dal grandissimo contenuto artistico, ma soprattutto dall’elevato spirito di inclusione e solidarietà.

Post Gallery

ASM, nessun servizio cancellato al presidio di Tinchi e nessuna ricerca di gettonisti. Notizie fuorvianti per i pazienti

Mirna Mastronardi a Bari alla seduta della commissione di studio sul delicato momento dell'adolescenza

Il Triduo Pasquale della parrocchia di Cristo Re si svolgerà presso il Santuario della Madonna del Casale

La Nuova Futsal ricevuta dal presidente della Provincia Mancini

Pericoli radioattivi: Scanzano bussa e la Regione non risponde

Il Comune di Pisticci aderisce all’Associazione Nazionale Città del Tartufo

Tutti sono utili nessuno è indispensabile

A Nova Siri il convegno scientifico su Sandoval De Castro, Giampietri e Orioli

Crisi idrica: Coldiretti della Basilicata, si incomincia a programmare