Lunedì, 24 Febbraio 2025

Inaugurato a Ferrandina l’impianto fotovoltaico più grande di Basilicata

Martedì, 26 Settembre 2023

“La Basilicata si dimostra regione che mobilità investimenti nel campo degli impianti energetici da fonti rinnovabili come nel caso di Ferrandina”.

Così l’assessore regionale all’Ambiente, Energia e Territorio della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, intervenuto a Ferrandina in occasione dell'inaugurazione di un nuovo parco fotovoltaico realizzato da Iren, attraverso Iren Green Generation, società del Gruppo dedicato allo sviluppo delle rinnovabili.

L’impianto, con la potenza di 30 MWp è in esercizio dal mese di luglio, ed è il più grande della Basilicata.

Sorge su una superficie di 37 ettari, è composto da due impianti, rispettivamente da 10 MWp e 20 MWp e, grazie a 55 mila pannelli, raggiunge una produzione annuale di 50 GWh, pari al consumo medio di elettricità di 18 mila famiglie.

Per il 2030 abbiamo obiettivi ancora più ambiziosi per trasformare la Basilicata in un hub energetico da fonti rinnovabili ottenendo come abbiamo richiesto al governo nazionale ricadute economiche per il sistema produttivo regionale con l’istituzione di una royalties sul valore dell’energia prodotta come avviene per il fossile.

Si costituirebbe un piano di sviluppo per il rilancio produttivo ed ambientale della Basilicata”.

Post Gallery

Il Presidente Mancini a Roma per sostenere Aliano a capitale italiana della cultura

ADM e GDF: 6000 euro di multa per gioco minorile illegale

Solo un pari per l’Elettra che inciampa al Michetti contro la Santarcangiolese

Arresti domiciliari con obbligo di braccialetto per 3 giovani di Marconia

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico