Venerdì, 11 Aprile 2025
×

Attenzione

JFile: :read: Impossibile aprire file: [ROOT]/cache/mod_sp_tweet/157-twitter.json

InCludo 2023: avviso per il potenziamento dei servizi socio-educativi territoriali dedicati ai minorenni

Giovedì, 05 Ottobre 2023

Il Comune di Pisticci ha pubblicato un avviso per la selezione di un operatore cui affidare la progettazione e la gestione del Centro estivo e/o di Servizi socio-educativi territoriali inclusivi, denominato IncLudo. IncLudo è aperto alla partecipazione di minorenni tra i 4 e i 13 anni.

L'obiettivo è dare ai bambini e ai ragazzi della nostra comunità l'opportunità di avere uno spazio di socialità in cui svolgere attività educative attraverso il gioco. Il contesto dovrà essere inclusivo, prevedendo dunque attività in grado di coinvolgere tutti i partecipanti, anche i più fragili o minorenni con disabilità.

Per l’iniziativa - che sarà avviata nel periodo ottobre – dicembre 2023, per almeno quaranta ore effettive di attività - il Comune di Pisticci ha stanziato circa 16.000 euro, rivenienti dai fondi di cui al D.L. n. 48 del 4 maggio 2023. Le risorse derivano da uno stanziamento complessivo di 60 milioni di euro destinati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri a iniziative dei Comuni riguardanti il potenziamento dei centri estivi e/o dei servizi socio-educativi territoriali.

Possono partecipare al bando (anche in collaborazione e/o parternariato) enti del Terzo settore, cooperative sociali, fondazioni ed altri enti privati che perseguano finalità di tipo educativo, socio-culturale, ricreativo e/o sportivo a favore di minori.

Il soggetto affidatario sarà scelto mediante un sondaggio di mercato e con successivo affidamento diretto ai sensi della lettera b) del 1° comma dell’art. 50 del D. Lgs. nr. 36/2023.

I progetti dovranno essere presentati entro il 18 ottobre.

È possibile consultare l'Avviso pubblico a questo link: https://bit.ly/3F2Rg6b

Post Gallery

Elettra inarrestabile: in attesa dei play off settimo risultato utile consecutivo e terzo posto in classifica

Celebrato in tutta Italia, il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Agricoltura senza pace: preoccupazione per attacchi fungini nei frutteti dello Jonio

L’attività della Polizia di Stato nella provincia di Matera nell’anno trascorso

Sabato a Nova Siri il convegno scientifico sui personaggi storici dell'antica Bollita

Agricoltura di precisione, sostenibilità e risparmio idrico nel comparto ortofrutticolo lucano

“Oltre il gioco, lo sport che costruisce comunità” Sabato il Convegno del Csi con l'ex PVF, Barbara Fontanesi

Annunciato il concerto dei Tiromancino in piazza “La Salsa” a Pisticci

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario della sua fondazione