Venerdì, 04 Aprile 2025

Prosegue la manutenzione della viabilità materana

Martedì, 24 Ottobre 2023

SP 8 Matera-Grassano, la Provincia di Matera approva un progetto esecutivo per la manutenzione straordinaria. Il presidente Piero Marrese: “In cantiere anche un altro intervento”.

E’ stato approvato dalla Provincia di Matera il progetto esecutivo per la realizzazione dei lavori di manutenzione straordinaria sulla SP 8 Matera-Grassano.

I lavori, finanziati con il DM 49-2018 a valere sulle annualità 2023 per un importo di 685mila euro, consisteranno in interventi di bitumatura, regimentazione idraulica, installazione nuovi guardrail, rifacimento segnaletica orizzontale e verticale e implementazione della pubblica illuminazione: a breve l’appalto e l’inizio dei lavori.

A questo intervento se ne aggiunge un altro di Protezione civile, che andrà a rendere più sicura e fruibile l’arteria in questione.

“L’approvazione del progetto esecutivo - ha spiegato il presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese – conferma la nostra volontà di intervenire anche su questa arteria la cui situazione è costantemente monitorata. I lavori in questione sono stati programmati già dello scorso anno, anche grazie all’apporto del consigliere provinciale delegato alla viabilità per la collina materana, Francesco Mancini, e del sindaco di Grassano, Filippo Luberto.

Nonostante le note difficoltà dovute alla mancanza di fondi e personale, non manca la nostra volontà di intervenire sulle problematiche della viabilità provinciale che, è bene sottolinearlo, non riguardano solo una o più arterie ma tutto il territorio provinciale. Purtroppo, però, nonostante una conclamata capacità di programmare, spesso ci si deve fermare in attesa che arrivino i finanziamenti. Ciò nonostante, la Provincia di Matera continua a lavorare con grande attenzione a tutto il territorio.

A proposito di finanziamenti, stando a quanto sostenuto da un esponente politico di Grassano sembra ci siano finanziamenti anche da parte di altri enti oltre a quelli che ci consentono il citato intervento, che arrivano dal Ministero: se fosse vero sarebbe una splendida notizia e, di sicuro, ne trarrebbero vantaggio i cittadini perché si tratterebbe di una grande opportunità dinanzi alla quale non potremmo che ringraziare coloro che si sono adoperati per renderla concreta”, ha concluso Marrese.

Ultima modifica Martedì, 24 Ottobre 2023 16:00

Post Gallery

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"

Social freezing e la libertà riproduttiva: la replica del Comitato “Pro-life insieme”

Mancini, si congratula con Sanya Bonelli, nominata portavoce nazionale delle Consulte Studentesche

Venerdì al Pala Sergio “La Notte Gialloble”

Ospedale di Tinchi, Albano risponde all’ASM: “Da Sindaco ho l'obbligo di tutelare la comunità”

Al “Centro La luce Don Leonardo Selvaggi” assegnati vari riconoscimenti