Giovedì, 03 Aprile 2025

Risarciti agricoltori che hanno subito danni causati dagli ungulati

Giovedì, 26 Ottobre 2023

Da quanto si apprende dal sito ansa.it, la Regione Basilicata ha liquidato le somme di risarcimento a favore degli agricoltori che hanno subito danni dalle incursioni dei cinghiali nelle loro coltivazioni: 961.032 euro saranno gestiti dagli Ambiti territoriali di caccia.

Lo ha reso noto l'ufficio stampa della giunta regionale.
Di questa somma 867.921 euro riguardano i danni subiti nel 2022, 266.695 euro si aggiungono ai fondi già erogati per i danni del 2021.

In totale, erano da indennizzare per il 2021 circa 903 mila, per il 2022 867 mila. "L'intento di questo assessorato - ha detto l'assessore regionale all'agricoltura, Alessandro Galella - è quello di convertire l'emergenza in una opportunità economica. Con la tecnica della girata e dell'appostamento fisso, sono stati abbattuti 3.000 capi nel primo semestre del 2023. Gran parte sono stati avviati a processi di filiera nei centri di lavorazione. La Regione Basilicata - ha concluso - sta lavorando a un progetto per costituire una filiera che comprenda tutte le fasi fino alla produzione di prodotti trasformati a marchio lucano".

Post Gallery

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"

Social freezing e la libertà riproduttiva: la replica del Comitato “Pro-life insieme”

Mancini, si congratula con Sanya Bonelli, nominata portavoce nazionale delle Consulte Studentesche

Venerdì al Pala Sergio “La Notte Gialloble”

Ospedale di Tinchi, Albano risponde all’ASM: “Da Sindaco ho l'obbligo di tutelare la comunità”

Al “Centro La luce Don Leonardo Selvaggi” assegnati vari riconoscimenti