Lunedì, 24 Febbraio 2025

Risarciti agricoltori che hanno subito danni causati dagli ungulati

Giovedì, 26 Ottobre 2023

Da quanto si apprende dal sito ansa.it, la Regione Basilicata ha liquidato le somme di risarcimento a favore degli agricoltori che hanno subito danni dalle incursioni dei cinghiali nelle loro coltivazioni: 961.032 euro saranno gestiti dagli Ambiti territoriali di caccia.

Lo ha reso noto l'ufficio stampa della giunta regionale.
Di questa somma 867.921 euro riguardano i danni subiti nel 2022, 266.695 euro si aggiungono ai fondi già erogati per i danni del 2021.

In totale, erano da indennizzare per il 2021 circa 903 mila, per il 2022 867 mila. "L'intento di questo assessorato - ha detto l'assessore regionale all'agricoltura, Alessandro Galella - è quello di convertire l'emergenza in una opportunità economica. Con la tecnica della girata e dell'appostamento fisso, sono stati abbattuti 3.000 capi nel primo semestre del 2023. Gran parte sono stati avviati a processi di filiera nei centri di lavorazione. La Regione Basilicata - ha concluso - sta lavorando a un progetto per costituire una filiera che comprenda tutte le fasi fino alla produzione di prodotti trasformati a marchio lucano".

Post Gallery

Verri presenta interrogazione sugli impatti ambientali delle attività zootecniche del metapontino

La Pol CS Pisticci batte gli Old Boys Bernalda e continua l’inseguimento alla capolista

Soffre, ma vince, la Nuova Futsal contro un ordinato Laurenzana

Sequestrati a San Basilio di Pisticci, 100 kg di “bianchetto”

Il saluto di monsignor Caiazzo ai fedeli di Matera-Irsina e Tricarico

Risolta la controversia tra Comitato No Contributo e IIS Pisticci Montalbano. Nasce il Comitato Pro Scuola

Via al campionato di volley misto open del CSI Matera. Tra i team anche quelli di Pisticci e Marconia

Stato Sistema Sanitario Lucano: partite verifiche consiglieri regionali di centrosinistra

Si è svolta la Giornata Mondiale della Lingua e della Cultura Greca