Mercoledì, 09 Aprile 2025

Dimissioni dal lavoro: in 5 anni aumento del 25%

Venerdì, 08 Dicembre 2023

Dal 2018 al 2022 in Basilicata è stato registrato un aumento del 25 per cento dei "contratti di lavoro cessati per dimissioni": è uno dei dati emersi da uno studio della Uil Basilicata, secondo cui "le dimissioni costituiscono in regione la seconda causa dopo la scadenza dei contratti.

"Nel 2022 il numero di rapporti di lavoro cessati per dimissioni in Basilicata è stato di 12.231, su un totale di 59.650 cessazioni di lavoro avvenute per cause varie (licenziamenti di natura economica e disciplinare, dimissioni, fine contratto, risoluzione consensuale, altre motivazioni) e a fronte di 61.194 nuovi rapporti di lavoro (di questi ultimo solo ottomila a tempo indeterminato)".

Nel 2022 si sono dimessi 8.444 uomini e 3.787 donne: la classe di età maggiormente interessate è stata quella fra 30 e 50 anni (5.899 dimissioni).
Nel rilevare che in Basilicata bisogna tener conto del fatto che "un numero cospicuo di rapporti di lavoro cessati per dimissioni è da ricondurre al settore automotive per le circa 1.100 uscite volontarie (tra il 2021 e il 2022) da Stellantis", la Uil ha spiegato che i settori maggiormente interessati dalle dimissioni sono, nell'ordine, commercio, riparazione auto e moto, trasporto e magazzinaggio, servizi di alloggio e ristorazione (4.833); le costruzioni (2.383); attività estrattiva e manifatturiera, fornitura di elettricità, gas, vapore e aria condizionata, fornitura di acqua e reti fognarie, trattamento dei rifiuti (2.129; infine, amministrazione pubblica e difesa, assicurazione sociale obbligatoria, istruzione, sanità e assistenza sociale (658)".

Fonte Ansa

Post Gallery

Turismo delle passioni: Pisticci tappa dell’educational tour

Sicurezza Stradale: avviso pubblico per 5 borse di studio

In ricordo del prof. Pietro Leone giovedi 11 aprile serata culturale alla biblioteca provinciale di Matera

Per gli studenti di Marconia e Garaguso una giornata alla scoperta della fragola del metapontino

A Marconia in scena “Passio Christi”

In Chiesa Madre “La Via Dolorosa, la musica nella Settimana Santa”

ASM Friolo: "Nessun allarmismo sulla riforma della Sanità territoriale"

Il grido dell'agricoltura: basta silenzi e indifferenza

Industria Felix, il riscatto del Sud: 9 aziende su 10 in utile