Venerdì, 04 Aprile 2025

Monitoraggio ambientale, Pisticci sceglie la tecnologia Gretacar

Martedì, 12 Dicembre 2023

Primo Comune lucano che impiegherà l'innovativo sistema itinerante di vigilanza ecologica della società  Ecosud

Il Comune di Pisticci è il primo in Basilicata a adottare Gretacar, l'innovativa stazione mobile di monitoraggio ambientale sviluppata dalla società lucana Ecosud s.r.l., di recente insignita del prestigioso premio 'Giusta Transizione 2023' da AsviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile).

Ieri, a palazzo Giannatonio, a Pisticci, l'amministratore di Ecosud , Massimo Dimo,  e Berardino Iula, responsabile del progetto, hanno sottoscritto il protocollo d'intesa con il Comune che precede la consegna il dispositivo Gretacar al sindaco Domenico Albano: “Puntiamo su questa tecnologia innovativa per rafforzare l'impegno dell'Amminstrazione che guido a favore della sostenibilità ambientale. Il benessere del nostro territorio e dell'intera comunità, come la salvaguardia del nostro futuro, esigono un monitoraggio attento e costante, e siamo fiduciosi che il dispositivo Gretacar sosterrà i nostri sforzi in questa direzione”. 

Gretacar è una soluzione itinerante di monitoraggio ambientale estremamente versatile: può essere installata su qualsiasi veicolo e consente il rilevamento in tempo reale dei principali parametri ambientali, correlati alle coordinate GPS. I dati ambientali possono essere acquisiti anche mediante App. La rapidità con cui avviene la raccolta dati rappresenta un grande vantaggio, consentendo una risposta più efficace in caso di rilevazioni “allarmanti”.

Massimo Dimo ha evidenziato il ruolo di Pisticci come pioniere nell'adozione di soluzioni innovative a vantaggio della collettività: "La collaborazione con Pisticci riflette la visione condivisa di perseguire soluzioni all'avanguardia per un futuro sostenibile".

L'Amministrazione punta a una maggiore consapevolezza ambientale e alla promozione di pratiche sostenibili, anche attraverso l'impiego di una strategia di monitoraggio che si avvale delle tecnologie più avanzate.

Post Gallery

Fino a quando abuserai della nostra pazienza, Sindaco Albano?

Bonus idrico, dal 7 aprile possibile presentare la domanda anche su Whatsapp

Sosteniamo la città di Montalbano in gara al “Borgo dei Borghi”

A Bernalda il Convegno "Autismi e Percezione Sensoriale in moto"

Social freezing e la libertà riproduttiva: la replica del Comitato “Pro-life insieme”

Mancini, si congratula con Sanya Bonelli, nominata portavoce nazionale delle Consulte Studentesche

Venerdì al Pala Sergio “La Notte Gialloble”

Ospedale di Tinchi, Albano risponde all’ASM: “Da Sindaco ho l'obbligo di tutelare la comunità”

Al “Centro La luce Don Leonardo Selvaggi” assegnati vari riconoscimenti